Andrea Brustolon
Dal 27 marzo 2009 al 12 luglio 2009
Gli furono commissionate opere dalle più importanti famiglie di nobili veneziani (Venier, Correr e Pisani per le quali ebbe modo di decorare mobili inserendovi dettagli esotici, floreali, naturalistici e raffigurazioni di animali accanto ad altre di uomini, il tutto realizzato con una maestria e una precisione che hanno dellincredibile. Loriginalit di sicuro il comune denominatore di ogni opera. Anche per i lavori commissionati dalla Chiesa il Brustolon seppe aderire ai modelli iconografici consolidati integrando con motivi che ne esaltavano ancor più il significato: la Chiesa dei Frari a Venezia e quella di S. Floriano a Pieve di Zoldo contengono emozionanti esempi di ci. Tra i suoi capolavori ricordiamo pure le poltrone coi Dodici segni dello Zodiaco conservate al Quirinale. La mostra in preparazione sarà allestita dallarchitetto ticinese Mario Botta e ne ripercorrer lintera vicenda umana ed artistica. Si ammireranno le più grandi meraviglie con una panoramica di tutto il processo creativo: disegni e bozzetti in terracotta. Nell'esposizione verrà ricreata l'atmosfera del Barocco veneziano tramite una galleria di quadri e sculture originali dellepoca.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 27 marzo 2009 al 12 luglio 2009
Luogo dell'evento: Palazzo Crepadona, Belluno
Contatti: Web site: www.comune.belluno.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023