Archivi del Vedutismo. Pietro Bellotti
A Venezia, le vedute di Pietro Bellotti aprono l'ampio progetto dedicato al vedutismo veneziano
Dal 07 dicembre 2013 al 28 aprile 2014

Lo scorso 7 dicembre Ca' Rezzonico ha aperto le porte ad una delle più affascinanti mostre a Venezia 2013/2014: 'Archivi del Vedutismo. Pietro Bellotti'.
La mostra segna l'apertura di 'Archivi del Vedutismo' a Venezia, l'iniziativa per far conoscere uno dei più apprezzati generi della pittura del XVIII secolo, ed alcuni dei suoi esponenti meno noti, con una serie di grandi mostre sul vedutismo veneziano che coinvolgeranno Venezia anche nei prossimi anni.
'Archivi del Vedutismo. Pietro Bellotti' indagherà l'opera di Pietro Bellotti, pittore veneziano attivo nel XVIII secolo, fratello minore di Bernardo Bellotto e nipote di uno dei più grandi vedutisti veneziani del 700, Canaletto.
Grande novità tra le mostre a Venezia del dicembre 2013 per l'ambizioso progetto di cui è parte, la mostra su Pietro Bellotti presenta una cinquantina di dipinti provenienti da collezioni private europee e statunitensi, oltre che da importanti istituzioni come il Yale Center for British Art o la Mauritshuis de L'Aia.
Sfruttando la fama del celebre zio, Pietro Bellotti si trasferisce in Francia lavorando per quasi cinquant'anni sotto lo pseudonimo di 'le Sieur Canalety' o 'Pietro Bellotti di Caneletty'. Besançon, Nantes, Lille, Parigi, e per un breve periodo anche l'Inghilterra, sono testimoni del grande talento di Pietro Bellotti che, dopo l'apprendistato nella bottega del fratello a Tolosa, elabora le invenzioni di Canaletto con uno stile molto personale realizzando vedute delle più grandi città d'Europa e qualche capriccio architettonico.
Questa straordinaria mostra sul vedutismo a Venezia sarà ospitata nelle splendide sale del primo piano di Ca' Rezzonico - antica residenza veneziana oggi sede del Museo del Settecento Veneziano - fino al 28 aprile 2014.
Rimasto per molti anni all'ombra dei maggiori esponenti della pittura del XVIII secolo a Venezia, Pietro Bellotti ha ricevuto il meritato riconoscimento solo in tempi più recenti… Profondo conoscitore dello stile di Canaletto, rielaborato in modo del tutto indipendente, Pietro Bellotti spazia dalle tradizionali vedute di Venezia a quelle delle maggiori città europee. La mostra a Venezia - Ca'Rezzonico - indagherà il vasto repertorio figurativo di Pietro Bellotti nel modo più ampio possibile per offrire ai visitatori una finestra molto ampio sulla complessa ed eclettica personalità di questo eccezionale artista veneziano.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 07 dicembre 2013 al 28 aprile 2014
Luogo dell'evento: Venezia – Ca’ Rezzonico
Contatti: Per maggiori informazioni sulle mostre a Venezia ‘Archivi del Vedutismo’: http://carezzonico.visitmuve.it/it/mostre/mostre-in-corso/archivi-del-vedutismo-pietro-bellotti/2013/02/6401/la-mostra-7/
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023