Arena di Verona Opera Festival 2017
Lirica, musica e grande spettacolo per la 95° stagione lirica
Dal 23 giugno 2017 al 27 agosto 2017

- Prodotti acquistabili
- Taxi & Transfer
Torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con la Stagione Lirica all’Arena di Verona! Dal 23 giugno al 27 agosto l’Opera Festival a Verona 2017 programma 48 serate, inclusi 3 appuntamenti speciali: lo spettacolo Roberto Bolle & Friends, Plácido Domingo - Antología de la Zarzuela e Gala IX Sinfonia di Beethoven... Grandi emozioni e la magia di una location davvero unica: non mancate al 95° Festival Lirico all’Arena di Verona!
Per quanto riguarda la lirica all’Arena di Verona, l’Opera Festival – programma 2017 presenta Nabucco, Rigoletto, Madama Butterfly, e l’opera per eccellenza dell'Arena di Verona, l’Aida di Giuseppe Verdi, proposta al Festival Lirico Arena di Verona 2017 in due versioni, quella del Centenario e la storica del 1913.
Grande debutto all’Arena di Verona – festival 2017 per il Nabucco di Giuseppe Verdi, che inaugura il festival lirico dell’Arena di Verona e si conferma una delle opere più apprezzate del calendario areniano; si alterneranno alla direzione d’orchestra i maestri Daniel Oren, che dal lontano 1984 ha guidato orchestra, coro e solisti areniani per 28 edizioni in ben 45 titoli lirici, e Jordi Bernàcer che debutta sul palco dell’Arena proprio in occasione del 95° Verona Opera Festival.
Il 24 giugno inizia la lunga programmazione dell’Aida all’Arena, Verona: titolo più rappresentato del festival, è ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario del Festival Lirico all’Arena di Verona. Per la stagione lirica a Verona 2017, l’opera di Verdi sarà rappresentata in duplice versione: dal 24 giugno al 23 luglio con l’allestimento firmato dalla squadra catalana La Fura dels Baus, che vanta spettacolari scenografie; dal 28 luglio al 27 agosto l’Aida sarà proposta nella versione ispirata allo storico allestimento del 1913 con Gianfranco de Bosio alla regia.
Dal 1 luglio spazio anche al Rigoletto, con Ivo Guerra alla regia, mentre dall’8 luglio torna la Madama Butterfly nello splendido allestimento di Franco Zeffirelli. L’ultimo titolo inserito nel programma del Festival Lirico all’Arena di Verona 2017, la Tosca, entrerà in scena dal 5 agosto.
Programma stagione lirica Arena di Verona 2017
- Nabucco
23 e 29 giugno; 7, 12, 15 e 18 luglio; 4, 9, 12, 18, 23 e 26 agosto
Dramma lirico in 4 atti di Giuseppe Verdi
Il Nabucco a Verona 2017 è presentato nell’allestimento del regista francese Arnaud Bernard.
Direttore d'Orchestra Daniel Oren (23 e 29 giugno; 7 luglio; 4, 12, 18, 23 e 26 agosto) e Jordi Bernàcer (12, 15 e 18 luglio; 9 agosto)
Regia e costumi Arnaud Bernard
Scene Alessandro Camera
Lighting Designer Paolo Mazzon
Direttore allestimenti scenici Giuseppe De Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Orchestra, Coro e Tecnici dell'Arena di Verona
- Aida
24 e 30 giugno; 5, 9, 11, 16, 20 e 23 luglio
Opera in 4 atti di Giuseppe Verdi
All’Arena di Verona, l’Aida non manca mai: la prima rappresentazione in programma al festival lirico areniano 2017 è quella del Centenario, con allestimento del team catalano La Fura dels Baus.
Direttore d'Orchestra Julian Kovatchev
Regia Carlus Padrissa e Àlex Ollé / La Fura dels Baus
Scene Roland Olbeter
Costumi Chu Uroz
Lighting designer Paolo Mazzon
Coreografia Valentina Carrasco
Coordinatore del Corpo di Ballo Gaetano Petrosino
Direttore allestimenti scenici Giuseppe De Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Tecnici dell'Arena di Verona
- Rigoletto
1, 6, 14, 19 e 27 luglio
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Direttore d'Orchestra Julian Kovatchev
Regia Ivo Guerra
Scene Raffaele Del Savio
Costumi Carla Galleri
Direttore allestimenti scenici Giuseppe de Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Orchestra, Coro e Tecnici dell'Arena di Verona
- Madama Butterfly
8, 13, 22 e 29 luglio; 11 e 19 agosto
Tragedia giapponese in 3 atti di Giacomo Puccini
La Madama Butterfly all’Arena di Verona 2017 viene rappresentata nel famoso allestimento curato da Franco Zeffirelli
Direttore d'Orchestra Jader Bignamini
Regia e scene Franco Zeffirelli
Costumi Emi Wada
Movimenti coreografici Maria Grazia Garofoli
Coordinatore del Corpo di Ballo Gaetano Petrosino
Direttore allestimenti scenici Giuseppe de Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Tecnici dell'Arena di Verona
- Aida
28 luglio; 3, 6, 8, 13, 16, 20, 24 e 27 agosto
Opera in 4 atti di Giuseppe Verdi
La seconda rappresentazione dell’Aida all’Arena di Verona è ispirata al primo allestimento del 1913.
Direttore d'Orchestra Andrea Battistoni (28 luglio; 3, 6, 8, 13, 16 e 20 agosto) e Julian Kovatchev (24 e 27 agosto)
Regia Gianfranco de Bosio
Coreografia Susanna Egri
Coordinatore del Corpo di Ballo Gaetano Petrosino
Direttore allestimenti scenici Giuseppe de Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Tecnici dell'Arena di Verona
- Tosca
5, 10, 17, 22 e 25 agosto
Melodramma in tre atti di Giacomo Puccini
Proposta nello scenografico allestimento del 2006 di Hugo de Ana.
Direttore d'Orchestra Antonino Fogliani
Regia, scene, costumi e luci Hugo de Ana
Direttore allestimenti scenici Giuseppe De Filippi Venezia
Maestro del Coro Vito Lombardi
Coro di Voci bianche A.d’A.MUS. diretto da Marco Tonini
Orchestra, Coro e Tecnici dell'Arena di Verona
Oltre al ricco calendario dedicato all’opera, Arena di Verona dedica una serata alla danza e due a grandi concerti.
Roberto Bolle & Friends all’Arena di Verona è ormai un classico, uno spettacolo che ormai è entrato di diritto nel programma del festival Lirico all’Arena di Verona: l’étoile internazionale e i suoi Friends presentano a Verona uno spettacolo pensato appositamente per la magica scenografia che solo l’arena è in grado di offrire… Danza classica e contemporanea unite in un omaggio all’eterea eleganza del balletto. Roberto Bolle sarà accompagnato da artisti che lavorano nelle più grandi compagnie di danza internazionali… Pronto a ripetere il grandissimo successo delle ultime edizioni: il 17 luglio torna l’appuntamento con Roberto Bolle all’Arena di Verona!
Il 21 luglio arriva all’Arena Opera Festival Plácido Domingo con un concerto di grande fascino Antología de la Zarzuela. Un appuntamento unico, nel quale il grande tenore canterà le arie più emozionanti dalla tradizione popolare spagnola accompagnato dalla Compañía Antonio Gades.
Il giorno di Ferragosto, invece, appuntamento con un concerto sinfonico Gala IX Sinfonia di Beethoven. Le note di Beethoven prenderanno nuova vita negli spazi senza tempo dell'Arena di Verona, tra musica, luci, solisti, coro e orchestra dell’Arena di Verona… Il 15 agosto il Festival Lirico 2017 all’Arena di Verona porta in scena la sinfonia che più di altre celebra fratellanza e libertà.
Il Festival Lirico Verona 2017 conferma gli orari delle passate edizioni - 21.00 per le rappresentazioni in programma nei mesi di giugno e di luglio (eccetto Roberto Bolle and Friends del 17 luglio e il Galà di Placido Domingo del 21 luglio che inizieranno alle 22.00); 20.45 per quelle nel mese di agosto, eccetto il Gala IX Sinfonia di Beethoven che inizierà sempre alle 22. I biglietti dell’Opera Festival all’Arena di Verona possono essere acquistati sul sito ufficiale della Fondazione Arena di Verona.
Dal 23 giugno al 27 agosto non perdetevi Opera Festival Arena di Verona 2017: la magica scenografia di un antico anfiteatro romano, celebri opere liriche e suggestivi allestimenti vi aspettano per regalarvi delle serate uniche e tante emozioni… Senza dimenticare le tre grandi serate che affiancano la lirica: Roberto Bolle and Friends 2017, Placido Domingo e il Gala IX Sinfonia di Beethoven! Lasciatevi sedurre dalla magia della musica lirica ed approfittate dell’occasione per scoprire la splendida città scaligera: prenotate un hotel o B&B vicino all'Arena di Verona e scegliete con quali tour e attività a Verona e sul Lago di Garda arricchire il vostro soggiorno!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 23 giugno 2017 al 27 agosto 2017
Luogo dell'evento: Arena di Verona - Piazza Bra
Contatti: Arena di Verona – calendario 2017, info e biglietti su www.arena.it/arena/it