Art & Ciocc
Dal 28 novembre 2008 al 30 novembre 2008

Liniziativa realizzata grazie al contributo dellAssessorato allIdentit Veneta della Provincia di Padova, dellAssessorato al Commercio del Comune di Cittadella, della Cassa Risparmio del Veneto, con il Patrocinio della Camera di Commercio di Padova e la collaborazione di ProCittadella. Nata con lo scopo di promuovere le qualit e il consumo del cioccolato, l'Associazione Art & Ciocc di Fiva Confcommercio, unisce diversi cioccolatieri che propongono le loro golose creazioni in un tour nazionale che tocca una ventina di città italiane. Il tour 2008/2009 ha preso il via allinizio di ottobre a Sassuolo, e prima di approdare a Cittadella ha toccato Milano, Aosta, Bollate e Ravenna. I prossimi appuntamenti sono a Rovigo, Mestre, Fiorenzuola dArda, ancora Milano, Padova, Vercelli, Chioggia, Piove di Sacco, Desenzano, sino alla chiusura del tour a Pasqua a Bardolino. A gestire ed organizzare Art & Ciocc. Il tour dei Cioccolatieri unazienda di Padova, la Mark. Co. & Co. Srl che vanta un'esperienza consolidata nella creazione di eventi a livello nazionale. I soci cioccolatieri provengono da tutta Italia e ciascuno di loro riconoscibile per una particolare produzione, legata talvolta anche alla tradizione della propria regione dorigine. Nella tappa cittadellese si uniranno per l'occasione due pasticcerie locali.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 28 novembre 2008 al 30 novembre 2008
Luogo dell'evento: Piazza Pierobon - Cittadella (PD)
Contatti: Mark. Co. & Co. Srl
Viale della Navigazione Interna, 51/A 35129 Padova
Tel: 0498070288
Fax: 0498070891
www.markco-co.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023