Bassano Opera Festival 2012
Nabucco e Don Giovanni in scena al Palabassano
Dal 30 novembre 2012 al 30 dicembre 2012

Inizierà tra pochi giorni uno dei più importanti eventi a Bassano del Grappa del 2012: la stagione lirica di Bassano del Grappa. Quattro imperdibili appuntamenti con la grande opera lirica a Bassano del Grappa: 30 novembre e 2 dicembre con il Nabucco di Verdi, 27 e 30 dicembre con il Don Giovanni di Mozart. Al Palabassano, l'opera lirica in due nuovissime produzioni per uno dei più affascinanti eventi musicali a Bassano del Grappa!
Opera di uno dei più grandi compositori italiani, il Nabucco stato in grado di rappresentare in musica lo spirito del Risorgimento italiano attraverso un tema che possibile attualizzare fino ai giorni nostri. Composto negli anni Quaranta dell'800, il Nabucco di Giuseppe Verdi racconta la cattività ebraica sotto l'impero assiro-babilonese, tema che colpì i sentimenti del popolo lombardo veneto, oppresso dalla dominazione austriaca, portandolo ad identificarsi nella triste situazione del popolo ebraico. Lo splendido canto del Va pensiero and dritto al cuore del popolo italiano diventando la bandiera del nostro Risorgimento, una trasposizione in musica dello spirito patriottico italiano. Con la sua opera Verdi riuscì a dare nuova vita alla lirica italiana, esempio per le future generazioni di musicisti e cittadini. Il Nabucco a Bassano del Grappa andrà in scena con un cast di grandi artisti internazionali diretto dal maestro Antonio Pirolli.
Allestimenti, costumi e regia sono affidati al genio di Stefano Poda. Considerato uno dei più grandi capolavori di Mozart, il Don Giovanni un'opera in bilico tra commedia e tragedia, un intreccio dove momenti d'assieme e recitativi raggiungono un equilibrio che ha non ha paragoni in altre opere della lirica del 700. Dopo il debutto a Praga, nell'ottobre del 1787, la vita scenica del Don Giovanni non si mai interrotta, opera adorata da grandi artisti, come Byron, Goethe e Kierkegaard, ed oggetto di innumerevoli interpretazioni dirette dai più grandi maestri di sempre.
Il Don Giovanni di Mozart a Bassano del Grappa sarà diretto da Giampaolo Bisanti, mentre la regia verrà affidata a Federico Bertolani. Non mancare a Bassano del Grappa, l'opera festival ti aspetta per quattro date di intense emozioni! A Bassano del Grappa, eventi di Natale per tutti i gusti: approfitta di questi grandi appuntamenti con la lirica per scoprire anche i tradizionali mercatini di Natale o per visitare la grande mostra sul Novecento Italiano, in scena fino al 20 gennaio 2013.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 30 novembre 2012 al 30 dicembre 2012
Luogo dell'evento: Palabassano Bassano del Grappa (Vi)
Contatti: Per maggiori informazioni su Bassano Opera Festival 2012: http://www.comune.bassano.vi.it/Comunicazione/Notizie/Stagione-Lirica-2012
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023