Cantine Aperte 2012 in Veneto: un week-end di incantate degustazioni con DiVino Sognar
Dal 26 maggio 2012 al 27 maggio 2012
Giunta nel 2012 alla sua ventesima edizione, Cantine Aperte aprirà le porte di circa 1.000 cantine socie del Movimento Turismo del Vino richiamando, come nelle scorse edizioni, migliaia di visitatori che desiderano trascorrere una giornata di relax e gusto, conditi con il divertimento e lallegria che solo le cantine del Movimento Turismo del Vino sanno offrire.
Il Movimento Turismo del Vino nasce nel 1993 e inaugura nello stesso anno la manifestazione Cantine Aperte. Attualmente il Movimento Turismo del Vino vanta tra i suoi soci più di mille cantine, scelte in base a specifici requisiti e considerate fra le più prestigiose dItalia. Lo scopo del Movimento Turismo del Vino far apprezzare sempre più la cultura del vino promuovendo visite nelle più rinomate cantine d'Italia per conoscerne meglio lattivit e i prodotti. Per far conoscere la cultura del vino anche fuori dallItalia, il Movimento Turismo del Vino mira e coinvolgere, con Cantine Aperte, anche altri Paesi dalla forte caratterizzazione vitivinicola.
Cantine Aperte si tiene tradizionalmente lultima domenica di maggio e viene considerata da appassionati ed intenditori il più importante evento per apprezzare il vino proprio nei luoghi di produzione originari, le cantine. Alcune iniziative di Cantine Aperte inizieranno già sabato 26, ma sarà solo domenica 27 maggio che le cantine mostreranno i loro segreti, guidando gli enoturisti in degustazioni, iniziative, mostre ed escursioni. Il Veneto, terra di produzione di alcune tra le migliori qualit di vino italiano, aprirà le cantine delle più rinomate zone di produzione: Colli di Conegliano, Soave, Valdobbiadene, Montello, Piave, Valpolicella e molte altre.
Il Movimento Turismo del Vino Veneto ha proposto un proprio slogan per la ventesima edizione di Cantine Aperte in Veneto: DiVino Sognar, tema che marca ancor più la scoperta di scenari, profumi e sapori legati al vino veneto e alle cantine di produzione, ma anche collegato all'immaginazione e al piacere che evoca il buon vino. Vari itinerari in tutto il Veneto, incontri e degustazioni, accompagnati dai più pregiati prodotti tipici del Veneto, per un fine settimana allinsegna delle migliori produzioni di vino veneto, considerato un patrimonio nazionale da promuovere e celebrare.
Per conoscere lelenco completo delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Veneto che aderiscono a Cantine Aperte sono disponibili degli opuscoli scaricabili a questo link: www.mtvveneto.it/italian/visualizza_eventi.php?idnews=309
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 26 maggio 2012 al 27 maggio 2012
Luogo dell'evento: Veneto
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023