Cocciante canta Cocciante
30 maggio 2009

Cocciante canta Cocciante più di un titolo, un commiato ed la celebrazione di una sorprendente carriera fatta di tante emozioni, vissute e regalate, nel modo a lei più congeniale: dentro la magia di Verona, città evocativa, patria dellamore e sede di clamorosi successi del cantautore nato a Saigon (Vietnam) 63 anni fa. Apre così la stagione rock dellArena, con uno spettacolo che ripercorre quasi 40 anni di musica, come cantautore simbolo della tradizione italiana e come compositore di maestose opere popolari famose ovunque. In questa fantastica serata, in quello che considerato il tempio della lirica e uno dei più begli scenari al mondo, la voce unica, toccante e graffiante di Riccardo Cocciante, inseparabile dal suo pianoforte, sarà accompagnata da duecento artisti dellOrchestra e del Coro dell'Arena nellinterpretazione di successi immortali quali Margherita, Quando finisce un amore, Bella senzanima e Il mare dei papaveri, fra gli altri, insieme alle più belle pagine dei due spettacoli Notre Dame de Paris e Giulietta e Romeo, che si potranno quindi apprezzare nellinterpretazione di chi quelle splendide pagine di cultura popolare le ha concepite e scritte. La direzione dellorchestra e gli arrangiamenti sono curati dal Maestro Leonardo De Amicis e loccasione, presentata appunto come l'ultimo concerto dal vivo di Cocciante, sembrerebbe davvero lultima (almeno per un bel po di tempo) per sentire un vero mito della canzone italiana a nudo con la sua musica.
Il concerto-evento di Riccardo Cocciante organizzato da Arena Extra ed inaugura il Verona Music Festival 2009, la rassegna dei grandi spettacoli all'Arena promossa dallAssessorato alla Cultura del Comune di Verona in collaborazione con la Fondazione Arena. Prezzo dei biglietti:Platea: 55.00Poltroncine di gradinata: 40,00Gradinata: 25.00
-
Informazioni
-
Periodo: 30 maggio 2009
Luogo dell'evento: Arena di Verona
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023