Estate Teatrale Veronese 09
Dal 25 giugno 2009 al 29 agosto 2009

Il Festival Shakespeariano nasce nel 1948 per volont del Comune di Verona di evidenziare il legame ideale con la città che presente in tre sue opere (Romeo e Giulietta, La bisbetica domata e I due gentiluomini di Verona). Negli anni il festival cresciuto diventando un punto di riferimento nazionale e internazionale. In questa edizione 2009:La dodicesima notte con Luca De Filippo e regia di Armando Pugliese in prima nazionaleal Teatro Romano il 7 - 8 - 9 - 10 - 11 luglio alle 21.15;La bisbetica domata con Natalino Balasso e Stefania Felicioli, regia di Paolo Valerio e Piermario Vescovo (prima nazionale) al Teatro Romano il 15 - 16 - 17 - 18 luglio alle 21.15;Shylock: Il mercante di Venezia in prova con Moni Ovadia e la Stage Orchestra, uno spettacolo di Roberto And e Moni Ovada (prima nazionale al Teatro Romano il 22 - 23 - 24 - 25 luglio alle 21.15.
La sezione danza presenta altri quattro irrinunciabili appuntamenti in 22 serate: i Momix col loro ultimo spettacolo, Bothanica, inno alla vita e alla bellezza di piante e fiori in pieno stile Pendleton (Teatro Romano, 27 - 28 - 29 - 30 - 31 luglio, 1 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 agosto ore 21.15); il Balletto dell'Arena di Verona con la celebre cantata scenica Carmina Burana di Carl Orff nella nuova coreografia di Youri Vamos (Teatro Romano, 12 - 15 - 17 agosto, ore 21.00); il Ballet Argentino in collaborazione con la Fundacin Julio Bocca nello spettacolo intitolato Tango de burdel, saln y calle (Teatro Romano, 19 - 20 - 21 - 22 agosto ore 21.00) e infine la compagnia Europa Danse con Picasso e la danza, omaggio al grande pittore spagnolo e ai Ballets Russes (Teatro Romano, 27 - 28 - 29 agosto, ore 21.00).
Gli eventi Verona Jazz possono essere definiti un viaggio nellidentit multiculturale del jazz odierno e puntano allinterazione con altre culture musicali. Il più atteso sicuramente lincontro tra il genio del pianismo jazz Herbie Hancock e Lang Lang, da dieci anni stella internazionale del pianismo classico. Un confronto tra generi diversi a cui parteciper anche lorchestra dell'Arena di Verona (Arena, 13 luglio ore 21.00). Al Teatro Romano altri protagonisti, come Stefano Bollani, il genio del pianismo jazz europeo Martial Solal e i percussionisti Ayekoo Drummers of Ghana (25 giugno, 21:00 Paolo Fresu, Uri Caine, il guru della musica brasiliana Hermeto Pascoal e la cantante-ballerina-polistrumentista Aline Morena (26 giugno, 21:00). In più due serate dedicate ai giovani esponenti della scena jazzistica di New York e Verona: Rudresh Mahanthappas Indo-Pak Coalition El Gallo Rojo presenta Mikey Finn + Cuong Vu Mauro Ottolini Wildbread Quartet (27 giugno ore 21.00Milk & Jade by Dana Leong - Jason Lindner Big Band (28 giugno ore 21.00).
Informazioni:spettacolo@comune.verona.itTel. 0458077500 (URP) e 0458077201 (ore 9.00-13.00 e 16.00-19.00)Servizio biglietteria:Dal 4 maggio presso tutte le filiali della Banca Popolare di Verona, presso Box Office, via Pallone 12/a, Verona (tel.0458011154) e circuito Uniticket (numero verde sportelli Unicredit Banca abilitati 800323285 on line su www.geticket.it e tramite Call Center (tel. 899 111178).
Dal 3 giugno presso Palazzo Barbieri, angolo via Leoncino n. 61, tel. 0458066485 e 0458066488, ore 10.30-13.00 e 16.00-19.00, dal lunedì al sabato.
Per il balletto Carmina Burana biglietteria della Fondazione Arena tel. 045/8005151 .
Nelle serate di spettacolo vendita dei biglietti nei luoghi di rappresentazione.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 25 giugno 2009 al 29 agosto 2009
Luogo dell'evento: Teatro Romano e Corte Mercato Vecchio, Verona
Contatti: spettacolo@comune.verona.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023