Euganea Film Festival 2010
Dal 09 luglio 2010 al 25 luglio 2010

La kermesse, che vede più della metà dei documentari e cortometraggi in concorso arrivare da paesi stranieri, dedicata alle produzioni cinematografiche indipendenti e si articola in numerose sezioni competitive: Cortometraggio Italiano, Cortometraggio Straniero, Documentario, Animazione e due sezioni extra come Veneto Movie Movement, dedicato ai lavori realizzati in Veneto o da autori veneti e la sezione Cinemambulante dedicata ai documentari italiani che raccontano il rapporto tra il territorio e chi lo abita.
E proprio attraverso litinerario del Cinemambulante, un furgone attrezzato per le proiezioni dei film, il festival attraverser il territorio dei Colli Euganei, tra Este, Monselice e Battaglia Terme, portando nei borghi euganei i film selezionati, provenienti da tutto il mondo. In tutto sedici gli appuntamenti in programma. Arricchiranno il festival alcuni eventi speciali che vedranno la presenza di grandi nomi del teatro come Marco Paolini e Natalino Balasso, e la collaborazione con importanti partners come la Scuola Internazionale di Comics, l'Associazione Veneta Amici della Musica e lensemble I Calicanto. Gli eventi saranno ospitati nei borghi e nelle ville dei Colli Euganei, rendendo l'esperienza un'occasione imperdibile per conoscere angoli sconosciuti e bellezze inattese del territorio. Alla premiazione dei film in concorso, sabato 24 luglio a Monselice, seguir domenica 25 luglio, sempre a Monselice, la serata conclusiva con uno spettacolo di Natalino Balasso e Mirko Artuso intitolato Reading a due mani, dedicato a Luigi Meneghello. Lo spettacolo sarà preceduto dalla proiezione del film documentario dedicato allo scrittore veneto, firmato da Carlo Mazzacurati e Marco Paolini.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 09 luglio 2010 al 25 luglio 2010
Luogo dell'evento: Este - Monselice - Colli Euganei (PD)
Contatti: www.euganeafilmfestival.it
Ufficio stampa: Studio P.R.P.
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023