Festa della Sensa
Venezia celebra il suo matrimonio con il mare
Dal 15 maggio 2010 al 16 maggio 2010
La Festa della Sensa il rito con cui Venezia celebra il suo matrimonio con il mare: unusanza vecchia di 1000 anni che mescola componenti civili e religiose e che naturalmente il popolo cittadino vive ancora oggi con grande trasporto emotivo. Due gli avvenimenti storici che sono alla base di questa ricorrenza: il primo risale al 1000 quando il doge Pietro Orseolo II liber le popolazioni dellIstria e della Dalmazia dalla minaccia saracena, prendendo il controllo delle coste dellAlto Adriatico; il secondo datato 1177, anno in cui papa Alessandro III, riconoscente al doge Sebastiano Ziani per aver ristabilito la pace tra la Chiesa di Roma e limpero di Federico Barbarossa, si sfil lanello e lo porse al signore di Venezia, invocando uno sposalizio col mare che la città lagunare aveva meritato per la sua potenza e le sue conquiste. Da allora ogni anno il corteo storico formato dalle autorit civili, religiose e militari salpa da San Marco verso la bocca di porto di San Nicol, al Lido, dove avviene il rituale lancio dellanello per poi approdare alla chiesa di San Nicol per la solenne cerimonia religiosa. Ad accompagnare oggi il corteo ci sono le principali societ remiere veneziane che aggiungono allevento una nota sportiva. Chiunque sia in possesso di un'imbarcazione può comunque partecipare alla cerimonia.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 15 maggio 2010 al 16 maggio 2010
Luogo dell'evento: Venezia
-
Altri eventi
-
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 26 febbraio 2021
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021