Festa Internazionale della Musica
21 giugno 2009

Oltre all'appuntamento delle 21.00 in Piazza dei Signori, saranno moltissimi gli eventi che si svolgeranno in contemporanea nelle vie e nelle piazze del Centro, sostenuti e promossi dall'Assessorato all'Istruzione ed alle Politiche Giovanili e l'Assessorato alle Attivit Culturali del Comune di Vicenza: dal concerto itinerante dei Batuque Branko ai ritmi brasiliani degli Swing Antigo, dal jazz carico di contaminazioni del settetto The Mooders al concerto di fisarmoniche Grand Tour, dalle nuove dimensioni musicali del quartetto d'archi Archimia al "post-Bop" del The Edge Quintet che riprende e rivisita le esperienze musicali degli ultimi 50 anni (dal bop, al free, alla fusion e molti altri, per una serata che vuole unire la città attraverso le più diverse espressioni musicali.
In occasione dell'evento sono in programma anche numerose mostre, che posticiperanno l'orario di chiusura al pubblico: la collettiva di pittura, fotografia e installazioni "Welcome home", la mostra di design "Dolci per i miei denti. Opere di Silvia Zotta" e quella di pittura "Grand Tour: il volto, lo specchio, la maschera" di Mario Vespasiani, solo per citarne alcune. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
La "Festa Internazionale della Musica" un evento promosso dall'Assessorato all'Istruzione ed alle Politiche Giovanili e dall'Assessorato alle Attivit Culturali del Comune di Vicenza in collaborazione con l'Associazione Veneto Jazz, Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia finanziato dal Ministero della Giovent e che rientra nel progetto nazionale "Rete dei festival - New Jazz Generation".
-
Informazioni
-
Periodo: 21 giugno 2009
Luogo dell'evento: Piazza dei Signori, Vicenza
Contatti: Web: www.informagiovani.vi.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023