Festival Organistico Internazionale Citt di Treviso e della Marca Trevigiana
Dal 11 settembre 2010 al 17 ottobre 2010

Come naturale, dopo tanti secoli di servizio, alcuni di questi strumenti hanno necessitato di importanti attività di restauro per salvaguardarne la funzionalit tecnica e le qualit timbriche del suono: segno di una sensibilit locale volta a valorizzare tutti i propri beni storico-artistici, che in questo caso coinvolgono la vita stessa delle comunit religiose.Questa particolare attenzione ha permesso anche la creazione di un festival organistico internazionale che riunisce ogni anno fra settembre e ottobre i maggiori esecutori di musica organistica nelle più belle chiese di Treviso e provincia. La stessa Treviso si fatta promotrice della fondazione dell'associazione ECHO (Europae Civitates Historicorum Organorum) a cui hanno aderito altre citt-sede di prestigiosi festival organistici (Bruxelles, Lisbona, Tolosa, Saragozza, Innsbruck, Gteborg, Freiberg, Alkmaar, Umago, Friburgo e Trondheim). In più Treviso e Pesaro hanno dato vita al progetto Hydraulis (dal nome del primo organo) che vuole valorizzare il patrimonio degli organi delle aree costiere sotto l'influenza della Repubblica Serenissima. Il programma del Festival Organistico Internazionale Citt di Treviso e della Marca Trevigiana 2010 ad ingresso gratuito e, tutti i weekend a partire dal secondo di settembre fino al terzo di ottobre, vede protagonisti dello strumento quali: Aude Heurtematte, Christophe Mantoux, Roberto Velasco, Kristian Olesen, Peter Waldner, Gruppo da Camera "L'Ape Musicale", Saki Aoki (Japan) (Grand Prix dinterpretation, Prix du Public, Prix Gaston Litaize Chartres 2008 Magdalena Malec e Magdalena Hasibeder, Kay Johanssen, Jean Jaquenod + in alternatim con coro gregoriano, Antonia Nardone, Esteban Elizondo, Gilles Leyers (ECHO Young Organist of the Year 2009 Martin Boecker, Nicola Cittadin, Wolfgang Zerer.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 11 settembre 2010 al 17 ottobre 2010
Luogo dell'evento: Marca Trevigiana
Contatti: Programma completo degli appuntamenti e informazioni su:
www.organidimarca.it
-
Altri eventi
-
Venezia: ‘Dialoghi Contemporanei con Tintoretto’ alla Ca' d'Oro
Dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019
Venezia: Carnevale di Venezia 2019
Dal 16 febbraio 2019 al 05 marzo 2019
Vicenza: ‘Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca’
Dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019
Treviso: Fiori d’Inverno 2018/2019
Dal 09 novembre 2018 al 24 marzo 2019