Giuliano Palma & The Bluebeaters
18 luglio 2009

Nel 1993 a Torino Giuliano Palma si esibisce nel brano Col sangue agli occhi assieme ai Fratelli di Soledad. Pareva che dovesse andare cos: un solo brano e un solo concerto e invece era solo linizio. Da qui lidea di una live band, di un supergruppo formato da amici appassionati di rocksteady giamaicano e soul americano, il nome che si scelgono un aperto omaggio alla musica giamaicana degli Sixties, il bluebeat.
Il 9 settembre 1999 esce il primo disco dei Bluebeaters, una sequenza mozzafiato di cover suonate rigorosamente live in studio in stile ska/rocksteady. I Bluebeaters decidono di rischiare e vendono The Album esclusivamente attraverso il loro sito internet www.thebluebeateaters.com, una scelta coraggiosa quella di svincolarsi dalle regole classiche della distribuzione discografica che li premia con ben 12 mila copie vendute.
Dopo un accordo con letichetta discografica V2 il disco viene ristampato. Due brani nuovi, Domani e Che cosa c, due classici di Gino Paoli. Risultato: 30 mila copie vendute e un tour sold out in tutte le date che l'anno successivo viene celebrato con un bootleg ufficiale, Wonderful Live.
Il 30 settembre 2005 esce Long Playing, con ben 22 tracce, un vero concentrato di energia e originalit a conferma dello stile unico ed inconfondibile della band.
Da marzo 2006 c una novità nella line up, Bunna lascia i Bluebeaters per lavorare su un nuovo disco e tour degli Africa Unite, la sua storica band, e lascia il posto a Sheldon Gregg, bassista giamaicano di New York proveniente, tra le altre band, da New York Ska Jazz Ensemble. Il 19 ottobre esce Boogaloo, il nuovo attesissimo album, anticipato dal singolo Tutta Mia La Citt. Inizio ore 21:30
-
Informazioni
-
Periodo: 18 luglio 2009
Luogo dell'evento: Sherwood Festival, Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova
Contatti: Per info: www.sherwood.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023