Giuseppe De Nittis in mostra a Padova
Dal 19 gennaio 2013 al 26 maggio 2013

Preannunciato come uno dei più importati eventi espositivi mai dedicati a De Nittis e come una delle più affascinanti mostre a Padova 2013, dal 19 gennaio al 26 maggio De Nittis ospiter 120 splendidi quadri di Giuseppe De Nittis, opere provenienti dai prestigiosi musei e collezioni pubbliche francesi ed italiane, come la Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Barletta con i dipinti donate dalla vedova dopo la prematura morte dell'artista - il Muse Carnavalet di Parigi, la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze, la Galleria d'Arte Moderna di Milano, la Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca Pesaro a Venezia e molti altri. Dopo aver affascinato la Parigi di fine Ottocento presentando ben 11 opere allEsposizione Universale del 1878 a Palazzo Zabarella, De Nittis si appresta a conquistare definitivamente anche il vasto pubblico italiano.
Ambito dai più grandi collezionisti internazionali e molto apprezzato dalla critica, De Nittis ha saputo cogliere le grandi novità dellImpressionismo francese interpretandole col suo gusto e la sua sensibile personalit, raggiungendo con loro quellautonomia dellarte alla base della modernit. Un italiano di successo nella Parigi di fine XIX secolo.
Un successo raggiunto con determinazione e solitudine: la vita di Giuseppe De Nittis la classica vita di molti artisti dellepoca. Cresciuto dai nonni ed osteggiato dalla famiglia che considerava larte una vocazione per perditempo, Giuseppe De Nittis riesce comunque a frequentare la Scuola di pittura di Napoli trasferendosi poi a Firenze dove entra in contatto con i Macchiaioli. A 21 anni si trasferisce a Parigi dove trova l'amore e si afferma come artista: salvo qualche soggiorno londinese, la capitale francese diventer la sua casa fino alla prematura scomparsa avvenuta a soli 38 anni. Dalle sue opere possibile cogliere tutta la sensibilit di Giuseppe De Nittis, un arte che mescola i Macchiaioli alle novità impressioniste e a suggestivi influssi giapponesi nei temi più vari e diversi, dai ritratti alle scene dinterno tra le opere più acclamante di Giuseppe De Nittis Il salotto della principessa Matilde, 1883 - fino a vedute en plein air e frenesia della vita cittadina. Le opere di Giuseppe De Nittis parlano di un mondo in continuo cambiamento colto con velature psicologiche e con lesclusiva raffinatezza che contraddistingue il tratto di questo grande artista.
Nella splendida cornice di Palazzo Zabarella a Padova, la straordinaria arte di Giuseppe De Nittis riporter in vita lo spirito e lintensit della frizzante atmosfera di fine Ottocento grazie ad una mostra senza precedenti, che mette in luce le particolarit di questo grande artista capace di trasmettere emozioni coniugando la tradizione italiana alle novità dellarte europea.
Dai cieli francesi alle nebbie inglesi fino agli scenari del Vesuvio, passando per la frenesia della vita parigina allaperto o nei salotti più esclusivi: le opere di Giuseppe De Nittis rappresentano un affascinante viaggio tra luoghi lontani e atmosfere ormai dimenticate Non mancare a questo grande evento ed approfitta dell'occasione per prenotare uno dei numerosi alberghi a Padova e regalarti qualche giorno in questa splendida citt!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 19 gennaio 2013 al 26 maggio 2013
Luogo dell'evento: Palazzo Zabarella - Padova
Contatti: Per ulteriori informazioni su De Nittis a Palazzo Zabarella biglietti, orari, opere esposte: http://www.zabarella.it/mostre/de-nittis/
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023