I Tesori della Russia
Dal 10 luglio 2008 al 27 agosto 2008

Una location che risulta appropriatissima, dal momento che Venezia stata fin dalla nascita crocevia di culture differenti, interazione tra Occidente e Oriente, magica convivenza di mondi lontani: questo connubio testimoniato dalle sue architetture, dal colore verde smeraldo dell'acqua che la cinge, dallaria che vi si respira. La mostra I Tesori della Russia (patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attivit Culturali, dalla Provincia di Venezia, dalla Regione Veneto, dallAmbasciata della Federazione Russa in Italia e dallApt di Venezia) propone circa 200 opere, provenienti dalla più importante raccolta privata di opere d'arte russe esistente fuori della Russia. Larte russa dellOttocento e del Novecento viene celebrata in tutta la sua variet di temi e stili con opere di altissima qualit che rendono la mostra un evento di portata internazionale.
Una raccolta che offre l'opportunità di conoscere e approfondire limportanza del collezionismo privato, un fenomeno che tra Ottocento e Novecento assunse, da Mosca a San Pietroburgo, un rilievo tale da contribuire a far nascere veri e propri musei nelle case private. In mostra, opere di Kazimir Malevich, Vladimir Tatlin, Nikolaj Christoljubov, Konstantin Rudakov, Vladimir Lebedev, Konstantin Antipov, Ely Bielutin, Josif Gurwich, Alekseij Lazykin, Andrej Lyssenko, Valentin Tereshenko e Grigorij Zejtlin, che costituiscono un patrimonio artistico e culturale di immenso valore. Artisti fortemente attuali, testimoni del grande spirito di libert e di indipendenza, che provoca luomo alla scrittura dellinedito, nellaltro tempo, senza assumere nessun regime e nessuna ideologia.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 10 luglio 2008 al 27 agosto 2008
Luogo dell'evento: Scuola Grande di San Giovanni Evangelista - Venezia
Contatti: Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
San Polo, 2454 - Venezia
Orario 10.30-18.00,
chiuso il luned
Tel.: +39 041 718234
www.scuolasangiovanni.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023