12° Festival Internazionale Sculture di Sabbia
Dal 21 giugno 2009 al 31 luglio 2009
Per me si va ne la città dolente, per me si va ne leterno dolore, per me si va tra la perduta gente... lasciate ogni speranza, voi chentrate. (Inferno, Canto III, vv. 1-9): queste le parole che Dante vede scolpite sulla sommit di una porta e con cui si apre il Canto III dellInferno, con il sommo poeta che si trova proprio sulla soglia del mondo delle anime dannate.Quest'anno i 20 artisti reclutati da Richard Varano si cimenteranno nella riproduzione degli ambienti, delle figure mitologiche, dei personaggi più famosi del più bel libro mai scritto, arricchiti da spettacolari scenografie.
Da una materia tanto evanescente come la sabbia verranno ricavate opere grandiose, complete di ogni particolare: ecco che vedremo le figure di Caronte, Paolo e Francesca, il terribile Cerbero, il conte Ugolino e tanti altri. Un viaggio che chiunque abbia letto lopera dantesca ha pensato di fare dando sfogo a tutta la propria immaginazione e che qui per una sorta di magia diventa possibile: il visitatore sarà condotto attraverso un percorso guidato nei gironi infernali ripercorrendo il viaggio dantesco fino alluscita e finalmente a riveder le stelle.
Un evento già consolidato nella tradizione ma che sorprende ogni volta oltre che un'occasione di arricchire la vostra estate con gli stimoli di questa originale narrazione.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 21 giugno 2009 al 31 luglio 2009
Luogo dell'evento: Arenile Piazza Brescia, Jesolo - Venezia
Contatti: Web: www.jesolo.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023