30 Mostra del Prosecco DOC
Dal 21 febbraio 2009 al 08 marzo 2009

Il vino accompagna i salumi ed i formaggi tradizionali dell'area delle Prealpiù Trevigiane. L'Abbazia tra il Piave e i vignetiIl Comune di Vidor inserito in un itinerario eno-gastronomico e culturale tra i più interessanti della Marca Trevigiana. Nella via che porta a Conegliano, sopra una tranquilla ansa del fiume Piave, si trova la magnifica Abbazia Benedettina di S. Bona, risalente al XII secolo. Sulla cima delle colline sopra il paese sorge invece il monumento ai caduti costruito sulle rovine dell'antica parrocchiale e dellantico castello, chiamato dai cittadini di Vidor, "il Castello".
Ancora più immerso fra le colline e i vigneti un altro reperto storico - culturale di inestimabile valore, il Santuario di S. Maria delle Grazie, sorto nel XIV secolo. Le innumerevoli colline del Comune, coltivate a vite Prosecco fin dallOttocento, sono sede di diverse cantine, visitabili per assaggiare il Prosecco DOC di Valdobbiadene.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 21 febbraio 2009 al 08 marzo 2009
Luogo dell'evento: Vidor, Treviso
Contatti: Comitato Mostra Vini di Vidor
Web site: www.primaveradelprosecco.it
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021