31 Mostra dei Vini di collina
Dal 29 maggio 2010 al 13 giugno 2010
L'antichissima Pieve e l'eremo CamaldoleseIl Comune di San Pietro di Feletto collocato a ridosso della dorsale Pedemontana sui soleggiati colli che si scorgono a nord di Conegliano, famosi per le importanti colture del Prosecco. Noto sin dall'antichit e ai romani, che stabilirono un avamposto nell'attuale frazione di San Pietro, ebbe il suo massimo splendore nel tardo medioevo, periodo al quale si fa risalire anche la edificazione del monastero dei frati Camaldolesi, attuale sede municipale. Significativi e caratteristici sono i borghi, nei quali sono conservati importanti e tipici caseggiati. Il più importante edificio a carattere storico la chiesa di San Pietro, già pieve prima dell' anno 1000 d.
C., i cui affreschi sono stati oggetto di sapienti interventi di recupero. La cultura, la gente e i luoghi vengono apprezzati da quanti vogliono trascorrere ore di relax in una cornice di tranquillit e di equilibrio con la natura, anche grazie ad una cucina in grado ancora di rievocare antichi sapori.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 29 maggio 2010 al 13 giugno 2010
Luogo dell'evento: San Pietro di Feletto, Conegliano, Treviso
Contatti: Telefono +39 0438 486771
cell. 338 9470260
Email: info@prolocosanpietrodifeletto.it
web: www.prolocosanpietrodifeletto.it<
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021