36 Mostra del Torchiato DOC di Fregona
Dal 17 aprile 2010 al 02 maggio 2010

AI PIEDI DEL CANSIGLIOFregona, sorta sulle colline dell'altipiano del Cansiglio in et preromana, conta oggi circa 3000 abitanti. Ha sempre avuto una notevole ricchezza di prodotti agricoli, favorito dal clima fresco d'estate e temperato d'inverno. Si contraddistingue per la celebre "Pala di S. Giorgio" di Francesco da Milano nella parrocchiale di Osigo, e per l'affresco "Crocifisso e le anime del Purgatorio" di Sebastiano Ricci nella chiesa arcipretale, dove si trovano anche sculture di Giuseppe Bernardi Torretti, maestro del Canova, e due tele della bottega del Tiziano. Il territorio ricco di ville venete, quali Villa Altan-Pancetti, Villa Trojer-Salvador e Villa Todesco-Salvador. Suggestivo il paesaggio naturalistico delle Grotte del Caglieron, ambiente singolare di grotte formatasi nel tempo in seguito all'intervento dell'acqua e dell'opera dell' uomo. Numerose anche le passeggiate e le escursioni.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 17 aprile 2010 al 02 maggio 2010
Luogo dell'evento: Fragona, Treviso
Contatti: Telefono 349 5291121
Email: info@torchiato.com
Web: www.torchiato.com
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021