54^ Biennale di Venezia. Esposizione Internazionale d'Arte: ILLUMInazioni
Dal 04 giugno 2011 al 27 novembre 2011

Una delle caratteristiche che rende la Biennale così particolare, che le opere principali vengono esposte nel particolare scenario naturale e artistico dei Giardini di Venezia, la più ampia zona verde della città, frutto di una bonifica voluta dallo stesso Napoleone Bonaparte, che ne fece un'area pubblica per i cittadini. Oltre alla florida vegetazione che contraddistingue il luogo scelto per le esposizioni artistiche, nel corso del xx secolo i Giardini si arricchirono di un numero sempre più crescente di monumenti (per lo più ubicati nell'area fronteggiante il canale) e di padiglioni espositivi per ciascuna nazione ospitante: le diverse architetture sono decisamente peculiari per la forma e tutte progettate da influenti architetti del novecento, quali Alvar Aalto, Sverre Fehn, James Stirling e il veneziano Carlo Scarpa.
In questo favoloso contesto storico e naturale, il 2011 aprirà la 54 Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia dal titolo ILLUMInazioni; questa edizione sarà diretta da Bice Curiger, una importante storica dell'arte, nonch curatrice di mostre e direttrice editoriale della rivista Tate etc della Tate Gallery di Londra.
La Biennale d'Arte aprirà al pubblico il giorno 4 Giugno, rimanendo visitabile fino al 27 Novembre dalle 10:00 alle 18:00; come di consueto sarà ospitata dai padiglioni dei Giardini, dallo spazio espositivo dell'Arsenale e in diverse strutture sparse per l'isola di Venezia, dove prenderanno posto eventi collaterali proposti dalle varie nazioni. Gli 89 paesi ospitati quest'anno dell'esposizione segnano un record storico di partecipazioni alla Biennale d'Arte, tanto che quattro fra gli artisti iscritti hanno creato dei parapadiglioni in pi, per ospitare i lavori dei molti ospiti.
Come sottolinea la direttrice: ILLUMInazione si concentrer sulla luce generata dallincontro con larte, sull'esperienza illuminante, sulle epifanie derivanti dalla comunicazione reciproca e dalla comprensione intellettuale. Infine il presidente della Biennale Paolo Baratta aggiunge: desideriamo illuminazione come visitatori, come amanti dellarte, come individui e come membri della comunit umana.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 04 giugno 2011 al 27 novembre 2011
Luogo dell'evento: Giardini, ArsenaleVenezia
Contatti: promozione@labiennale.org
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021