86 Festival lirico 2008
Dal 20 giugno 2008 al 31 agosto 2008

L86 Festival Lirico si svolger dal 20 giugno al 31 agosto 2008 con 6 titoli e 50 spettacoli che vedranno impegnati i complessi artistici della Fondazione Arena di Verona.
Ad aprire la stagione il 20 giugno, sarà Aida di Giuseppe Verdi, con una nuova edizione di uno spettacolo storico, ispirato alle suggestioni scenografiche del primigenio allestimento del 1913, firmato dall'architetto Ettore Fagiuoli. Sul podio il Maestro Renato Palumbo, mentre la regia sarà curata da Gianfranco De Bosio. Tra i protagonisti, Micaela Carosi e Amarilli Nizza nel ruolo di Aida, Dolora Zajick e Marianne Cornetti in quello di Amneris, mentre Marco Berti, Carlo Ventre e Piero Giuliacci vestiranno i panni di Radames. Ambrogio Maestri e Alberto Mastromarino si alterneranno nel ruolo di Amonasro.
Le repliche si terranno il 28 giugno, 6-8-11-17-20-27 luglio, 3-8-17-21-24-26-31 agosto.
Seconda opera in cartellone, in scena il 21 giugno, sarà Tosca di Giacomo Puccini con regia, scene e costumi di Hugo de Ana, che riprende lapplaudito allestimento del 2006 di cui stato realizzato un DVD. Lopera sarà diretta da Giuliano Carella.
Tra gli interpreti, Nadia Michael nel ruolo della protagonista, Marcello Giordani e Carlo Ventre in quello di Cavaradossi mentre il ruolo di Scarpia sarà interpretato da Alberto Mastromarino.
Le repliche si terranno il 27 giugno, 4-12-19-24 luglio, 1 agosto.
Il 22 giugno verrà rappresentato Nabucco di Giuseppe Verdi per regia, scene e costumi di Denis Krief, che ha inaugurato con grande successo il Festival 2007 e di cui stato appena pubblicato il DVD.
Lopera, diretta da Daniel Oren, vedr impegnati sul palco cantanti come il grande Leo Nucci e Ambrogio Maestri nel ruolo del titolo, mentre Maria Guleghina sarà Abigaille.
Le repliche si terranno il 26 giugno, 3-9-16-26 luglio, 7-29 agosto.Quarto titolo in cartellone sarà Carmen di Georges Bizet che andr in scena il 5 luglio con repliche il 10-13-15-18-25 luglio e 5-10-15-22-27-30 agosto nellormai celebre allestimento di Franco Zeffirelli che inaugur la stagione areniana 1995 e che stato ripreso e rivisitato più volte dal Maestro, lultima nel 2003.
Protagonista nel ruolo di Carmen, Ildiko Komlosi che si alterner con Marina Domashenko, mentre Marco Berti vestir i panni di Don Jos. Direttore, Daniel Oren.Quinto titolo in cartellone sarà Rigoletto di Giuseppe Verdi, ripreso dalledizione 2003 con la regia di Ivo Guerra e le scene di Raffaele Del Savio. Lopera, diretta da Paolo Carignani, andr in scena il 2 agosto con 5 repliche il 6-9-20-23-28 e vedr come interpreti principali Leo Nucci nel ruolo del titolo, Desire Rancatore (Gilda) e Roberto Aronica (Duca di Mantova).
Lultima opera a essere rappresentata nel Festival 2008 sarà Romo et Juliette di Charles Gounod che andr in scena il 16 agosto in un nuovo allestimento. Marcello Giordani e Angela Gheorghiu saranno i protagonisti della tragedia shakespeariana.
Per il settimo anno consecutivo UNICREDIT GROUP, primario gruppo bancario in Italia, si conferma Sponsor Ufficiale del Festival lirico mentre per il terzo anno sono presenti altre due prestigiose aziende: INTIMISSIMI, marchio del gruppo Calzedonia leader in Italia nel settore dellintimo e VOLKSWAGEN, leader italiano ed europeo nel settore automobilistico.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 20 giugno 2008 al 31 agosto 2008
Luogo dell'evento: Arena di Verona
Contatti: Ulteriori informazioni sulla stagione areniana, prezzi dei biglietti e modalit di acquisto, si possono trovare sul sito internet o telefonando al numero +39 045 8005151.
Fonte: Fondazione Arena di Verona
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023