87 Festival Lirico
Dal 19 giugno 2009 al 30 agosto 2009
Entrando nel calendario canonico delle opere in scena, si comincia il 19 giugno con la Carmen di Bizet in un allestimento di Franco Zeffirelli rinnovato per loccasione. Protagonista anche qui Placido Domingo, ma alla bacchetta di direttore e soltanto per le prime quattro rappresentazioni: il 19 e 27 giugno e il 2 e 9 luglio. Poi passa il testimone a Julian Kovatchev.
Come titolo si prosegue con unaltra celebrit, quella dellAida di Verdi: prima opera mai rappresentato in Arena (che compare in ben 49 edizioni qui riproposta nelle scenografie da Gianfranco de Bosio, il quale si ispirato proprio alla prima produzione areniana del 1913 firmata dallarchitetto Ettore Fagioli. Dirige Daniel Oren. La prima il 20 giugno.
Il 27 giugno la volta della Turandot di Puccini diretta anche questa da Oren. Regia di Yuri Alexandrov, scene e costumi di Viacheslav Okunev.
L11 luglio debutter Il Barbiere di Siviglia di Rossini con la bacchetta di Antonio Pirolli e gli allestimenti di Hugo de Ana, mentre il 15 agosto il palco dellanfiteatro romano ospiter un altro capolavoro pucciniano: la Tosca, con regia, scene e costumi di Hugo de Ana e la direzione dorchestra di Pier Giorgio Morandi.
Cinquanta in totale gli spettacoli con repliche sempre accompagnati dal prestigio dellOrchestra, del Coro e del Corpo di Ballo dell'Arena di Verona.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 19 giugno 2009 al 30 agosto 2009
Luogo dell'evento: Arena di Verona - Verona
-
Altri eventi
-
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 26 febbraio 2021
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021