89 Festival Lirico dell'Arena di Verona
Dal 17 giugno 2011 al 03 settembre 2011

L' apertura festeggiava i cento anni dalla nascita del compositore Giuseppe Verdi, inaugurando un nuovo stile scenografico: furono abbandonati gli sfondi colorati utilizzati nei teatri tradizionali, per utilizzare invece nuovi pregiati elementi tridimensionali, come colonne e statue in marmo, estremamente in sintonia con la monumentalit dell'Arena, decretando così la particolare scenicit delle opere per le successive 88 edizioni.
Il prossimo 17 Giugno si riapre il sipario sulla magica stagione estiva del Festival Lirico dell'Arena: prenderanno atto 6 titoli, in scena fino al 3 Settembre in un susseguirsi di 49 serate sensazionali, distinte dalla particolare atmosfera che produce il palco dell'Arena di Verona, luogo peraltro in cui nata la stella della musica lirica Maria Callas, la quale debutt su questo storico palcoscenico interpretando La Gioconda di Amilcare Ponchielli. Nel programma delle opere che verranno interpretate durante la stagione estiva, non mancano le famose composizioni in scena ogni anno come l'Aida e il Nabucco (proposto nella riedizione storica per i festeggiamenti dei 150 anni dellUnit dItalia) del maestro Verdi, nonch Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini e la Bohme pucciniana. L' 89 Festival Lirico dell'Arena di Verona inizier e chiuder la manifestazione con due opere nuove nel palinsesto tradizionale: l'evento che aprirà la stagione sarà la Traviata di Verdi, e terminer con Romeo e Giulietta di Charles Gounod, volto a celebrare due dei più famosi simboli cittadini (l' Arena e i famosi innamorati di Shakespeare uniti sotto le stelle delle emozionanti serate liriche veronesi.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 17 giugno 2011 al 03 settembre 2011
Luogo dell'evento: Arena di VeronaPiazza Bra 1
Contatti: info@arena.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023