Il Palazzo Enciclopedico
Biennale di Venezia 2013: 55° Esposizione Internazionale d'Arte
Dal 01 giugno 2013 al 24 novembre 2013

La 55° Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia si svolgerà dal 1 giugno al 24 novembre 2013 tra l'Arsenale, i Giardini e diverse sedi sparse per la città, con la partecipazione di 88 Paesi, 10 dei quali presenti alla Biennale d'Arte a Venezia 2013 per la prima volta: Repubblica del Kosovo, Costa d'Avorio, Santa Sede, Angola, Maldive, Bahamas, Paraguay, Regno del Bahrain, Tuvalu e Kuwait.
La Biennale d'Arte 2013 resterà fedele all'impostazione assunta dalla manifestazione nelle ultime edizioni, articolandosi in due 'percorsi': le mostre nazionali nei Padiglioni, ciascuna con proprio progetto e curatore, affiancate alla Mostra Internazionale del curatore dell'esposizione d'arte 2013 Massimiliano Gioni.
Intitolata 'Il Palazzo Enciclopedico', la 55° Biennale d'Arte di Venezia prende come ispirazione la futuristica idea di Marino Auriti, artista italo-americano che negli anni '50 depositò i progetti del Palazzo Enciclopedico, un immenso museo immaginario che avrebbe dovuto accogliere al suo interno il sapere dell'umanità. L'edificio chiaramente non venne mai realizzato, ma l'idea di una conoscenza universale e totale attraversa la storia...
Ne 'Il Palazzo Enciclopedico' della Biennale 2013 artisti contemporanei, opere del passato, riferimenti e stimoli di vario tipo vogliono portare il visitatore ad immaginare altre realtà e a riflettere sugli spunti dell'arte, mondi diversi e visioni che ispirano ed ossessionano gli artisti.
L'Esposizione Internazionale d'Arte 2013 si svilupperà dal Padiglione Centrale ai Giardini, per poi proseguire negli spazi dell'Arsenale seguendo lo schema delle 'wunderkammer' del XVI e XVII secolo, una sorta di 'camere delle meraviglie' - non lontane dal palazzo sognato da Auriti - dove curiosità, rarità e stranezze andavano a comporre nuove immagini del mondo, una sorta di combinazione tra oggetti ed immagini non molto diversa dall'iper-connettività contemporanea.
Fotografie, film, video, labirinti, tavole enciclopediche, bestiari, progetti, performance, installazioni ed architetture di pensiero… la Biennale d'Arte 2013 a Venezia porterà in scena il potere e la fragilità dell'immaginazione.
Biennale Session - dedicato al campo della formazione - Meetings on Art e numerosi eventi collaterali in tutta Venezia completano il ricco programma della 55° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 01 giugno 2013 al 24 novembre 2013
Luogo dell'evento: Venezia
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021