Italics
Dal 27 settembre 2008 al 22 marzo 2009

Nella mostra sono proposte opere di Pascali, Cattelan, Merz, Clemente, Vedova, Vanessa Croft, Luciano Fabro, Patrick Tuttofuoco, l'ultimo De Chirico e il Guttuso de I Funerali di Togliatti, tra gli altri. Italics si propone come un viaggio aperto, un'occasione non tanto di trovare risposte, quanto di sollevare ulteriori domande e dubbi. Non una panoramica tesa a stabilire una netta divisione tra chi compreso e chi escluso, ma piuttosto unesplorazione del perché lItalia sia sempre stata, per molti anni, una realt sospesa sulla soglia di un mondo più vasto. Italics stata pensata come veicolo per trasportare lo spettatore in un territorio che sembra solo apparentemente familiare, ma che in realt, in molte delle sue zone, rimane inesplorato. La domanda finale di Italics perché gli artisti italiani si siano spesso smarriti senza ottenere quel doveroso riconoscimento mondiale che la mostra spera di poter finalmente offrire. Il successo di Italics dipender dalla sua capacit di aprire il campo a molte possibile risposte e molte altre possibili domande.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 27 settembre 2008 al 22 marzo 2009
Luogo dell'evento: Palazzo Grassi, Venezia
Contatti: Web site: www.palazzograssi.it