Jesolo Sand Nativity 2011-2012
Dal 08 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012

Liniziativa, inaugurata l8 dicembre e visitabile fino al 31 gennaio 2012, ormai giunta alla sua decima edizione e attira ogni anno migliaia di turisti italiani e stranieri che, anche in pieno inverno, arrivano sul bel litorale jesolano per visitare un'opera davvero imponente, estesa su una superficie di 470 metri quadrati e creata utilizzando ben 1.500 tonnellate di sabbia.
I visitatori, oltre a immergersi in una delle immagini natalizie più suggestive, potranno anche apprezzare le scene di vita quotidiana e i diversi mestieri tipici del presepe tradizionale. Ma non solo, perché il presepe sarà arricchito da una scultura tradizionalmente dedicata ai portatori di pace, cio alle figure che hanno maggiormente contribuito alla diffusione della solidariet e alla concordia fra i popoli. Quest'anno il soggetto scelto stato Baden Powell, il padre dello scoutismo.Jesolo Sand Nativity una buona occasione per godere della magia del Natale al'linterno di un insolito contesto balneare invernale ma anche per dimostrare il proprio spirito di solidariet che questo periodo dellanno dovrebbe evocare. Nonostante lingresso sia libero, la generosit dei visitatori permetter infatti di raccogliere dei contributi da devolvere ad associazioni con fini umanitari.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 08 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012
Luogo dell'evento: Lido di Jesolo (VE) Piazza Marconi
Contatti: Ufficio Turismo e Promozione di Jesolo - Telefono: 0039 0421 359131 - Fax 0039 0421 359141 - E-mail: turismo@jesolo.it
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021