La Fragilità dell'Urna
Dal 05 ottobre 2007 al 06 gennaio 2008

Mostra archeologica al Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo in Piazzale S. Bartolomeo.
La mostra illustra le scoperte archeologiche rinvenute nella necropoli di Narde (Fratta Polesine, Rovigo).
Il 5 di ottobre stata inaugura al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo la mostra Archeologica "La Fragilit dell'Urna", evento organizzato dal Comune di Rovigo, Consorzio di Bonifica Polesine Adige-Canalbianco e in patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. La mostra illustra le scoperte archeologiche rinvenute nella necropoli di Narde (Fratta Polesine -RO) nel corso dell'ultima indagine archeologica (2004 - 2005).
Le oltre 200 sepolture rinvenute, tutte databili all'et del bronzo finale/prima et del ferro(XII -IX sec. a.
C. vengono presentate a conclusione di un importante intervento di restauro.
L'esposizione si articola in due sezioni: la prima denominata: "Dallo scavo alla mostra" e presenta le fasi della ricerca archeologica:- lo scavo stratigrafico della necropoli, le indagini geologiche e paleo-ambientali- il microscavo in laboratorio delle urne, volto a documentare le modalit di deposito delle ossa combuste e al recupero degli oggetti di corredo- il restauro delle urne cinerarie e dei corredi.
La seconda sezione della mostra intitolata: "Dai reperti alla ricostruzione storica" e illustra il nucleo principale delle numerose sepolture rinvenute e le tematiche interenti ad esse quali:- il rituale funerario e la composizione dei corredi maschili, femminili e infantili- le analisi antropologiche sui resti scheletrici e sulle materie prime per la fabbricazione degli ornamenti- la storia delle ricerche nelle necropoli e nel villaggio di Frattesina (paese di Fratta Polesine).
Alla fine del percorso espositivo della mostra si prosegue con la sezione mussale permanente dedicata all'et del bronzo nel Polesine.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 05 ottobre 2007 al 06 gennaio 2008
Luogo dell'evento: Piazzale S. Bartolomeo a Rovigo
Contatti: Tel.0425 28665 Fax 0425 464546