Le avanguardie nella Parigi fin de siècle: Signac, Bonnard, Redon e i loro contemporanei
Dal 28 settembre 2013 al 06 gennaio 2014

Tra le numerose mostre d'arte a Venezia 2013 va segnalata 'Le avanguardie nella Parigi fin de siècle:
'Signac, Bonnard, Redon e i loro contemporanei', un'affascinante rassegna d'arte di fine Ottocento inizio Novecento in mostra alla Peggy Guggenheim di Venezia.
Dal 28 settembre 2013 al 6 gennaio 2014 questa inedita mostra di opere d'arte francesi alla Guggenheim raccoglierà dipinti, stampe e disegni di uno dei momenti più fertili e rivoluzionari della storia della pittura: la scena artistica parigina di fine 800, crocevia di profondi cambiamenti che avrebbero influenzato le correnti artistiche dei periodi successivi.
Le più importanti avanguardie artistiche francesi troveranno posto tra le eleganti sale di Palazzo Venier dei Leoni per una straordinaria mostra temporanea alla Guggenheim di Venezia. Oltre 100 testimonianze offriranno ai visitatori le più importanti tappe delle correnti fin de siècle presentando l'origine e l'evoluzione di Neo-impressionisti, Nabis e Simbolisti.
Le opere dell'arte francese in mostra alla Guggenheim di Venezia 2013 sono opera di artisti molto diversi tra loro, accomunati da uno spirito di continua ricerca che mette in discussione le pratiche canoniche e si avvia verso una più profonda interiorità.
Gli artisti di fine 800 inizio 900, che operavano a Parigi, vengono investiti in pieno dalle trasformazioni che la capitale francese subisce in quegli anni… le nuove avanguardie artistiche di Parigi, tra cui Neo-impressionismo, Nabise Simbolismo, prendono spunto dai temi dei loro predecessori impressionisti rielaborandoli in scene più fantasiose ed introspettive. Dalle opere dei pittori francesi di fine Ottocento si possono evincere stili, concetti e sperimentazioni che sarebbero poi state riprese da molti altri artisti di fine Ottocento e dei periodi successivi, cambiamenti che riflettono i primi sintomi della crisi che da lì a pochi anni avrebbe portato allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
In questa affascinante mostra d'arte a Venezia 2013 lo spettatore potrà cogliere il lento ed inesorabile allontanamento dallo stile impressionista verso inedite semplificazioni e scomposizioni: dalla stesura del colore ai fantasiosi accostamenti cromatici, dalla semplificazione delle forme alle prime forme di astrattismo fino alle rappresentazioni introspettive che prendono il posto della realtà... Parigi è stata una preziosa incubatrice per l'arte di fine Ottocento preparando il terreno per le grandi novità del XX secolo.
La mostra a Venezia della Peggy Guggenheim permetterà ai visitatori di cogliere le diverse sfumature dell'arte di fine 800 inizio 900 attiva nell'orbita parigina, focalizzandosi poi su alcuni dei maggiori protagonisti delle avanguardie francesi di quegli anni tra cui Redon, Bonnard, Denis e Signac.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 28 settembre 2013 al 06 gennaio 2014
Luogo dell'evento: Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
Contatti: Per maggiori informazioni sulla mostra Le avanguardie nella Parigi fin de sicle: Signac, Bonnard, Redon e i loro contemporanei: http://www.guggenheim-venice.it/exhibitions/avanguardie-parigine/avanguardie-parigine.html
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023