Marciabianca 2014
la storica gara internazionale di sci nordico tra gli splendidi scenari della Piana di Marcesina
23 febbraio 2014

Tra i numerosi appuntamenti del calendario gare sci di fondo 2014 non poteva certo mancare la Marciabianca! Enego e la Piana di Marcesina ospitano la 42° edizione di una delle più importanti gare di sci nordico del Veneto.
La Marciabianca… c'è! Il 23 febbraio 2014 torna uno dei più emozionanti eventi a Vicenza Provincia che, dal lontano 1973, unisce sport e divertimento tra le incantevoli vette dell'altopiano di Asiago!
Considerata uno dei più prestigiosi appuntamenti con lo sport in provincia di Vicenza, la Marciabianca è una gara individuale di sci nordico, alla quale sono ammessi atleti di qualsiasi nazionalità, purché maggiorenni ed in possesso di certificato medico agonistico. La Marciabianca 2014 si disputerà come di consueto sulla doppia distanza, 25 o 50 km, a tecnica libera e ad anello unico.
La partenza della Marciabianca è fissata in località Valmaron - Piana di Marcesina, a circa 15 minuti da Enego - alle 9.15 (gara 25 km) e alle 9.30 (granfondo 50 km). Gli atleti che parteciperanno alla Marciabianca di Enego 2014 dovranno completare il percorso di gara in massimo 5 ore.
Al termine di entrambe le gare sci di fondo 2014, le premiazioni si terranno a partire dalle 14.00 in prossimità del traguardo.
Da alcuni anni, la celebre gara di sci di fondo ad Enego - granfondo Marciabianca - fa parte del calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali.
Non mancare ad una delle più affascinanti gare di sci nordico 2014! Oltre all'emozione di assistere ad un'ardua granfondo, la Marciabianca di Enego offre la possibilità di scoprire una delle più belle zone del Veneto, la Piana di Marcesina. Denominata 'Finlandia d'Italia' per le sue temperature record - nonostante si trovi ad appena 1400 m è il luogo più freddo del Veneto - la Piana di Marcesina riveste una notevole importanza dal punto di vista storico e naturalistico, oltre a regalare pittoreschi scenari da favola.
-
Informazioni
-
Periodo: 23 febbraio 2014
Luogo dell'evento: Enego e Piana di Marcesina
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023