Mostra fotografica sul Tibet
Dal 19 settembre 2008 al 05 ottobre 2008

Il titolo della mostra nasce da una riflessione fatta dallautrice delle foto, Paola Colussi, in occasione di un viaggio in Tibet, effettuato nel 2006 da un gruppo di medici e altri operatori sanitari vicentini che, per conto dell'Associazione Ropka International, dal 2005 seguono e sostengono un progetto di solidariet nei confronti della popolazione tibetana.
Paola Colussi lavora come medico dipendente dellazienda sanitaria locale e segue la programmazione sanitaria nellambito della prevenzione delle malattie infettive. Attraverso unassociazione di volontariato si occupa inoltre di interventi in paesi del terzo mondo. In questo contesto si inserisce il viaggio nella provincia di Yushu, Regione del Quinghai (Tibet Orientale). La volont di documentare lintervento in Tibet poi sfociata in una riflessione più ampia che vede protagonisti, nelle foto, i monaci, le condizioni di vita e le manifestazioni della religiosit della popolazione. In mostra vi sono anche alcuni pannelli espositivi dove foto e testo si integrano, e dove vengono riportate considerazioni sulla compenetrazione della dimensione dellumano e del divino. In occasione della rassegna saranno inoltre esposte alcune serigrafie di Renato Giaretta che ha partecipato alle missioni in Tibet. Medico a Vicenza e ad Altavilla Vicentina, fondatore di Rokpa Italia e membro dell'associazione Medici Vicentini per il Mondo. Le serigrafie sono tratte da una raccolta di quadri eseguiti da Giaretta e tutti ispirati al Tibet. Il denaro ricavato dalle vendita delle serigrafie sarà totalmente devoluto alle associazioni sopra citate.
L'esposizione organizzata dallAssessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni UnIsola per gli Altri, Medici Vicentini per il Mondo e Rokpa Italia Onlus. Orario:Gioved e Venerdì dalle 15 alle 19;Sabato e Domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 Ingresso libero
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 19 settembre 2008 al 05 ottobre 2008
Luogo dell'evento: Chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, Vicenza
Contatti: Tel. 0444.222114 e 326547
e-mail: uffmostre@comune.vicenza.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023