Mostra Sculture di Sabbia a Jesolo Lido
Europa, 60 anni di pace - arte, cultura e storia dei popoli europei
Dal 02 giugno 2017 al 10 settembre 2017

- Prodotti acquistabili
- Taxi & Transfer
Nel ricco calendario eventi a Jesolo estate 2017 non poteva certo mancare il tradizionale appuntamento con le sculture di sabbia… Dal 2 giugno al 10 settembre il festival internazionale delle sculture di sabbia di Jesolo trasporterà la più famosa località balneare dell’Alto Adriatico in un affascinante viaggio attraverso l’Europa!
Seguendo il fortunato formato inaugurato nelle ultime edizioni della mostra sculture di sabbia a Jesolo, il festival si avvicina al cuore della città e alle persone che la frequentano uscendo dalla tradizionale tensostruttura allestita sulla spiaggia. Piazza Brescia si conferma quindi come location anche per il festival sculture di sabbia Jesolo 2016: dal 22 al 31 maggio sarà possibile vedere gli artisti all’opera ed assistere alle diverse fasi del processo creativo fino alla realizzazione di queste straordinarie opere d’arte di sabbia... Partendo da un blocco di sabbia del peso di circa 1 tonnellata, compattato solidamente con dell’acqua, gli artisti dovranno togliere, modellare, aggiungere e scolpire per creare l’opera che hanno deciso di presentare. Una volta completate, dal 2 giugno al 10 settembre le sculture resteranno in Piazza Brescia, aperte a tutti!
Dal 1998, il festival delle sculture di sabbia a Jesolo rappresenta un vero e proprio richiamo per scultori da tutto il mondo, pronti a cimentarsi nell’ardua prova di modellare grandi volumi di sabbia interpretando liberamente un tema, diverso di anno in anno, che lascia largo spazio a creatività e fantasia. Il tema scelto per la mostra sculture di sabbia a Jesolo 2017 si ispira alla pace e, in particolare, celebra i sessant’anni dalla stipula dei Trattati di Roma (25 marzo 1957). Da qui, parte una riflessione sulla nascita e sugli aspetti più caratteristici della cultura europea… Tra icone della musica, innovazioni scientifiche e cinema le sculture di sabbia a Jesolo – estate 2017 rappresenteranno i punti cruciali della nostra Europa, partendo proprio dagli scambi che hanno portato alla creazione di una cultura europea.
Sotto la storica direzione artistica di Richard Varano e con la collaborazione dei ragazzi del Liceo Artistico Statale M. Guggenheim di Venezia, gli artisti dovranno dar vita a eventi, idee, monumenti e icone europee… Piazza Brescia offrirà quindi un affascinante percorso per rivivere questi primi 60 anni di pace attraverso opere frutto della fantasia dei numerosi scultori che, come ogni anno, potranno dare prova della loro maestria in totale libertà.
Sculture di sabbia Jesolo 2017
- ‘I Beatles di Baldrick’, di (Richard) Buckle (Regno Unito)
- ‘La caduta del muro di Berlino’, di Susanne Ruseler (Paesi Bassi)
- ‘60 anni di Pace’, di Ilya Filimontsev
- ‘Sogni futuri- l’Agenzia Spaziale Europea’, di David Ducharme (Canada)
- ‘La creazione dell’Eurozona’, di Radek (Radonvan) Zivney (Repubblica Ceca)
- ‘Il Programma Erasmus’, di Joris Kivits (Peasi Bassi)
- ‘I Monumenti Europe’i, di Lucinda Wierenga (Stati Uniti)
- ‘Il Festival Cinematografico di Cannes’, di Damon Farmer (Stati Uniti)
- ‘Il CERN- l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare’, di Martijn Rijerse (Paesi Bassi)
Edizione dopo edizione il Festival Internazionale delle Sculture di Sabbia ha contribuito ad aumentare il fascino e la risonanza di Jesolo Lido, una località turistica in grado di rinnovarsi ogni anno e di implementare la sua vasta offerta turistica che la rende una località adatta a tutte le età, dai giovani che vogliono divertirsi alle famiglie con bambini.
Tra i numerosi eventi a Jesolo estate 2017 vi ricordiamo anche gli originali mercatini serali in programma nelle piazze principali dalle 18 alle 24. Piazza Casabianca, Piazza Aurora, Piazza Milano, Piazza Manzoni, Piazza Torino, Piazza Nember e Piazza Mazzini ospiteranno diverse mostre mercato tra cui Bontà e benessere e Girajesolo dedicati a prodotti alimentari biologici e all’artigianato naturale oppure Mammart, Piazza degli artisti e Manualità e ingegno, dedicate al piccolo artigianato e alla creatività.
Oltre a questi, vi segnaliamo la rassegna Jesoloblues con molti appuntamenti dal 7 giugno al 6 settembre, alle ore 21.00:
- 07 giugno - piazza Mazzini
- 15 giugno - piazza Casabianca
- 21 giugno - piazza Marina
- 28 giugno - piazza Torino
- 05 luglio - piazza Rivo Alto
- 11 luglio - piazza Nember
- 19 luglio - piazza Marina
- 25 luglio - piazza Nember
- 09 agosto - piazza Milano
- 23 agosto - piazza Manzoni
- 30 agosto - piazza Torino
- 06 settembre - piazza Carducci
Da non dimenticare poi le occasioni di intrattenimento, con ballo, spettacoli teatrali e musicali, cinema 3d, e la mostra d’arte contemporanea International Contemporary Art vistabile dal 3 giugno al 16 settembre 2017 negli spazi di Isola Blu.
E che dire delle sua vicinanza con Venezia e le incantevoli isole della laguna? Mete ideali per una piacevole escursione giornaliera con partenza da Punta Sabbioni, a breve distanza da Jesolo Lido! Potrete raggiungere Venezia con i trasporti pubblici ACTV e visitare la città in totale libertà oppure scegliere una delle proposte nella sezione Tour & Attività a Venezia!
Jesolo: sculture di sabbia 2017, mercatini ed eventi per un’estate tra sole, mare e divertimento!
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 02 giugno 2017 al 10 settembre 2017
Luogo dell'evento: Jesolo Lido, Venezia
Contatti: per maggiori informazioni sulle sculture di sabbia a Jesolo 2017 e sugli altri eventi visita www.comune.jesolo.ve.it/prossimi_eventi
-
Scelti per te
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023