Notte Verde a Venezia: musica ed animazione per ricordare limportanza della sostenibilit e della green economy
05 maggio 2012

Dal pomeriggio alla tarda notte la Notte Verde presenter le migliori esperienze sulla sostenibilit già messe in atto nonch progetti sulla green economy, per i quali il Nord Est vanta i primi posti nella classifica italiana delle regioni più green.
Venezia partecipa alla Notte Verde con numerose iniziative ed eventi che la pongono in primo piano tra gli altri partecipanti: articolata in molteplici luoghi di Venezia e della terraferma, la Notte Verde si preannuncia come uno tra i più interessanti eventi a Venezia dei prossimi mesi. Venezia sarà inoltre animata da spettacoli con musica ed artisti di strada, che si esibiranno allinsegna della sostenibilit. La Notte Verde si inserisce infatti al'linterno di un progetto più ampio che mira a rafforzare lattenzione verso gli artisti di strada con lobiettivo di rendere Venezia, in breve tempo, adatta ad ospitare artisti di strada come nessunaltra città al mondo.
Programma Notte Verde a Venezia:-- osservazioni astronomiche al Planetario del Lido di Venezia, dalle 16 al tramonto, e al Parco San Giuliano, dalle 21 alle 22.30, dove andr in scena anche uno spettacolo per ricordare in modo divertente limportanza della sostenibilit; -- artisti di strada e musicisti animeranno il centro storico di Venezia e Piazza Ferretto;-- corteo acqueo a remi con luminarie, cibo e musica lungo il Canal Grande e in vari sestieri di Venezia;-- apertura fino alle 22.00 del Museo Correr e Palazzo Ducale a Venezia;-- inaugurazione di una mostra di arte contemporanea a Forte Marghera ;-- mostra mercato, promossa da imprese che operano nella green economy, su energie alternative, sostenibilit e risparmio energetico, con possibilità di acquistare cibo biologico e a km 0 sia a Mestre che a Venezia (campo San Polo animate da musica, artisti di strada ed attività per bambini;-- percorso cicloambientale tra parchi, boschi e vie di Mestre.
La Notte Verde sarà quindi un importante momento di confronto tra cittadini, istituzioni ed imprese che avranno modo di esplorare i progetti sulla sostenibilit già realizzati e le nuove prospettive sulla green economy con dibattiti e workshop su energie alternative, gestione dei rifiuti, bioarchitettura e design, cultura e molto altro, il tutto animato da musica e artisti di strada per una notte a Venezia da non perdere!Web: www.notteverdevenezia.eu/
-
Informazioni
-
Periodo: 05 maggio 2012
Luogo dell'evento: Venezia
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023