Operaestate Festival 2009
Dal 03 luglio 2009 al 06 settembre 2009

Nella parte dedicata alla danza ritroviamo tutte le epoche e gli stili. I protagonisti di questa edizione sono di sicuro Emio Greco col suo spettacolo ispirato a Rocco e i suoi fratelli (12/7 il giapponese Yoshifumi Inao (15 e16/7) e la Cina di Shen Wei (26/7). La sezione dedicata alla musica spazia dalla sinfonica alla cameristica nel programma Classica destate, il quale vede succedersi istituzioni del calibro dellOrchestra Filarmonia Veneta con il chitarrista Alberto Mesirca in Nocturnal (18/8) e lOrchestra del Teatro La Fenice di Venezia (19/7). I concerti del Veneto Jazz Festival comprendono fra gli altri lHiromi Quartet (15/7) e lAdam Holzman Synth Solo (21/7). Fino ad approdare allautunno con lOpera Festival Lirica che oltre al Comune di Bassano, coinvolgerà anche i Comuni di Padova e Rovigo con le nuove produzioni de La vedova Allegra di Franz Lehar (23 e 25/10) e Il Trovatore di Giuseppe Verdi (20 e 22/12) con la direzione musicale di Omer Welber e quella teatrale di Denis Krief.
Ma questo solo un assaggio di ci che sarà Operaestate 2009, con eventi di cinema e B.
Motion emozioni contemporanee in forma di festival che considerata la sezione più innovativa del festival: un punto di riferimento per i linguaggi contemporanei nella danza e nel teatro, dove sono proposte due intense settimane di performance, happening e spettacoli, dal 25 agosto al 5 settembre.
Per il calendario completo della manifestazione, spiegazioni dettagliate degli eventi e informazioni su biglietti, costi ecc. consultare il sito ufficiale.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 03 luglio 2009 al 06 settembre 2009
Luogo dell'evento: Bassano del Grappa e province di Vicenza, Treviso, Padova
Contatti: Sito web: www.operaestate.it
Biglietteria del Festival:
0424/524214 - 217811
fax 0424-217818