Padova Aprile Fotografia 2009. Forme dell'Identità
Dal 04 aprile 2009 al 20 giugno 2009

Per la stessa ragione, largomento, così vasto e articolato, viene scandagliato coinvolgendo larte di molti obiettivi, italiani e internazionali, che guardano al mondo secondo il loro particolare punto di vista, offrendo sempre una verit che fa riflettere, che spesso sta dietro le facciate dei palazzi o delle espressioni indossate per il ruolo specifico: qui si espone il vero della vita.
Tre quindi sono le esposizioni: una collettiva dal titolo 10 Fotografi doro e due personali, di cui una dedicata a Douglas Kirkland e l'altra all'opera del fotografo Peter Feldstein e dello scrittore Stephen G. Bloom intitolata The Oxford Project.
Si inizia al Museo Civico del Santo il 4 aprile con la mostra di Douglas Kirkland Portraits che scava in profondit lidentit dei soggetti: in 60 opere a colori e in bianco e nero sfilano i volti dei set cinematografici e dello show biz mostrati per secondo la componente umana e la spontaneit.
Fra gli altri, Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Sean Connery, Robert De Niro e luomo di scienza Stephen Hawking. Termina il 24 maggio.
Interessantissima The Oxford Project esposta dal 4 aprile nella Galleria Sottopasso della Stua e che presenta una ventina di opere tese a descrivere una sorta di racconto americano per immagini. I primi scatti di questo progetto risalgono al 1984: sono ritratti di ogni singolo residente della piccola comunit di Oxford. Nel 2004, a distanza di ventanni, Feldstein fotografa nuovamente le stesse persone incontrate nel 1984. La mostra rivela unanalisi quasi antropologica sul concetto di identit.
Conclude il percorso della rassegna 10 Fotografi doro al Museo Diocesano. Si tratta di unoriginale collettiva con fotografie di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Mario De Biasi, Franco Fontana, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Fulvio Roiter, Marco Zanta. I fotografi coinvolti indagano, ognuno a proprio modo, il concetto di identit. INFO: Centro Nazionale di Fotografia Palazzo Zuckermann - Corso Garibaldi, 29 Padova Tel. + 39 049 8204518 / 8204530 Fax + 39 049 8204532 cnf@comune.padova.it
cnf.padovanet.it
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 04 aprile 2009 al 20 giugno 2009
Luogo dell'evento: Museo Civico del Santo, Galleria Sottopasso della Stua, Museo Diocesano -Padova
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023