Palladio per mano
Dal 23 aprile 2011 al 02 ottobre 2011

Il maestro padovano ha impresso sul territorio la testimonianza di un Veneto aristocratico che abitava la vita naturalistica delle campagne, apprezzando lo spirito illuminista del periodo rinascimentale in corso.
Nel contesto della valorizzazione delle opere dell'artista sparse per la regione, riprendono le visite guidate ai capolavori edilizi ospitati da Vicenza e le zone limitrofe: a partire dal weekend del 23-24 Aprile 2011, fino al fine settimana del 1-2 Ottobre 2011, verranno proposte per tutto il periodo delle escursioni con guida turistica per ammirare pienamente i capolavori del Palladio.
Il programma del sabato prevede la visita nel centro storico di Vicenza, l' entrata al Teatro Olimpico (l' ultima opera dell' architetto) e ai magnifici sotterranei di Palazzo Thiene; nella stessa giornata possibile inoltre ammirare la Basilica Palladiana, la Loggia del Capitaniato e Palazzo Barbaran da Porto.
La giornata di escursioni per la domenica ricca di visite e scoperte: tramite l' autobus fornito per l' evento ci si recher presso villa Caldogno (VI) e villa Godi Malinverni a Lonedo di Lugo (VI); successivamente si proseguirà verso Bassano del Grappa (VI) per bivaccare ammirando il ponte palladiano noto come Ponte degli Alpini. Il tour continuer presso villa Almerico Capra, detta La Rotonda, per poi terminare con la visita alla villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI) in cui si potranno pure ammirare i meravigliosi affreschi di Giambattista Tiepolo.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 23 aprile 2011 al 02 ottobre 2011
Luogo dell'evento: VicenzaCaldogno (VI)Lonedo di Lugo (VI)Bassano del Grappa (VI)Montecchio Maggiore (VI)
Contatti: info@vicenzae.org
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023