Partita a Scacchi Viventi 2008
Dal 13 settembre 2008 al 14 settembre 2008

Città di Marostica, Vicenza.
Con 500 figuranti in costume e 20 cavalliCome tutti gli anni pari, nel secondo weekend di settembre, sulla piazza del Castello da Basso di Marostica si disputa la spettacolare partita a scacchi con personaggi viventi, una tra le principali attrazioni folcloristiche del Veneto. La tradizione si riallaccia ad una vicenda storica precisa svoltasi nellanno 1454, ossia quando i due nobili guerrieri Rinaldo dAngarano e Vieri da Vallonara sinnamorarono entrambi della bella Lionora, la figlia di Taddeo Parisio il quale era il signore del castello di Marostica nonchè uno stimato uomo di cultura.
A quel punto, secondo lusanza dei tempi, gli innamorati si sfidarono a duello per conquistarsi il diritto di sposare la fanciulla. Parisio per, appreso il fatto, proibì lo scontro e decise che non ci sarebbe stata una sfida cruenta tra i due ma che Lionora sarebbe andata in sposa a quello dei rivali che avesse vinto la partita al nobile gioco degli scacchi, a pezzi grandi et vivi, e che lo sconfitto sarebbe diventato comunque suo parente sposando la sua figlia minore Oldrada. Da allora, per ricordare come tutto si possa sistemare con la diplomazia e pacificamente, la partita si tiene regolarmente ogni secondo sabato e domenica di settembre e vi partecipano cinquecento comparse vestite da cavalieri, dame, arcieri e gli altri ruoli chiave, mentre a muovere le pedine sono dei veri campioni internazionali di scacchi. Interessante sapere che i comandi alle milizie sono impartiti in veneto antico.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 13 settembre 2008 al 14 settembre 2008
Luogo dell'evento: Città di Marostica, Vicenza.
Contatti: Associazione pro Marostica
Tel. +039 0424 72127 o 470995
Fax +039 0424 72800
e-mail: promarostica@telemar.it
Sito web: www.marosticascacchi.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023