'Printing R-Evolution' al Museo Correr di Venezia
Una mostra digitale dedicata all’evoluzione della stampa nell’Europa moderna
Dal 01 settembre 2018 al 30 aprile 2019

- Prodotti acquistabili
- Biglietto Taxi & Transfer
Un’invenzione non è una rivoluzione, ma solo l’inizio di un percorso. Questo è il motto che descrive e introduce la mostra sulla stampa al Correr di Venezia: dal 1 settembre 2018 al 30 aprile 2019 arriva ‘Printing R-Evolution 1450 – 1500’!
L’evoluzione della stampa è una storia avvincente che attraversa ben quindici secoli: tutto ebbe inizio in Oriente, nella Cina del VI secolo d.C., dove venne creato un sistema che permetteva di stampare utilizzando della matrici di legno intagliate, inchiostrate ed impresse su un foglio di carta. Nel 1104, sempre in Cina, il tipografo Bi Sheng inventò i caratteri mobili in argilla: essendo fragili, avevano la tendenza a rompersi per cui vennero ben presto rimpiazzati da caratteri in legno con un sistema di tavoli girevoli.
La vera e propria ‘R-Evolution’ si ebbe nel XV secolo con l’introduzione dei caratteri mobili in Europa ad opera di Johannes Gutenberg. La nuova tecnica di stampa rivoluzionò la vita e la forma mentis di milioni di persone facendo circolare libri stampati in tutta Europa. Molti di questi sopravvivono ancora oggi in circa quattromila biblioteche europee ed americane, senza contare tutti quelli sparsi nelle biblioteche del resto del mondo, che si attesta siano circa mezzo milione.
Un’invenzione che è stata quindi non solo una grande rivoluzione, ma anche e soprattutto l’inizio di un percorso senza fine….
‘Printing Revolution’ al Museo Correr di Venezia presenta un affascinante viaggio che, mediante antichi incunaboli ed innovativi materiali digitali, ripercorre la nascita e lo sviluppo della stampa prestando attenzione anche all’impatto che ha avuto nella vita economica e sociale della prima Europa moderna. Questa originale mostra al Correr è il risultato di una ricerca a livello europeo dall’equipe 15cBOOKTRADE dell’Università di Oxford che usa i libri come fonte storica ed applica ad essi le tecnologie digitali per comprendere meglio la rivoluzione della stampa. Questo progetto di ricerca ha studiato, per la prima volta, la circolazione dei libri nell’Europa del XV secolo e realizzato mappe di visualizzazione scientifica dei loro spostamenti rintracciando i movimenti nel tempo e nello spazio degli incunaboli quattrocenteschi giunti fino a noi. Oggi, attraverso un particolare software, è possibile visualizzare la mappa degli spostamenti, il luogo di stampa, di conservazione e i vari possessori che si sono succeduti nel tempo solo conoscendo il titolo del libro!
‘Printing R-Evolution: la stampa dal 1450 al 1500’ al Museo Corree di Venezia presenta mappe digitali, video-storie e libri antichi: il visitatore si trova catapultato nel mondo della stampa del ‘400 grazie all’originale combinazione tra passato e presente, tra rivoluzione della stampa e rivoluzione digitale. Nelle varie sezioni della mostra, accanto a decine di libri a stampa del Quattrocento provenienti dalle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana e del Museo Correr, vengono riprodotte centinaia di immagini digitali di testi conservati in biblioteche europee e americane. Attraverso strumenti innovativi, è possibile tracciare la circolazione dei volumi, seguendo il movimento e l’uso dei libri stessi.
Tra le mappe presentate nel percorso espositivo di questa originale mostra sulla stampa al Correr, spicca la versione digitale della famosa Pianta di Venezia del De Barbari del 1500 sulla quale sono tracciate le oltre duecento officine di stampa della città. Esse testimoniano la vitalità degli stampatori della Venezia rinascimentale, facendone la principale città europea di produzione e distribuzione dei primi libri di stampa.
Le curiosità dei visitatori vengono soddisfatte anche grazie le numerose video- storie presenti lungo tutto il percorso espositivo: quale ruolo ha avuto il libro nella storia? Quali cambiamenti ha comportato? Chi sono i protagonisti della storia della tipografia? ‘Printing R-Evolution’ al Museo Correr di Venezia risponderà a queste e a molte altre domande! Dal 1 settembre 2018 al 30 aprile 2019 venite a scoprire i cinquant’anni che hanno cambiato il volto dell’Europa!
Biglietti Printing Revolution al Museo Correr di Venezia
La mostra è inclusa nei normali biglietti d’ingresso al Museo Correr, che sono Musei di Piazza San Marco e Museum Pass: l’accesso al Museo Correr è incluso solo in queste tipologie di biglietto!
Biglietto Musei di Piazza San Marco
- Intero: € 22,00
- Ridotto: € 16,50
Museum Pass
- Intero: € 27,00
- Ridotto: € 21,00
Orari Museo Correr Venezia
- Dal 1 novembre al 31 marzo
Dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00) - Dal 1 aprile al 31 ottobre
Dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 01 settembre 2018 al 30 aprile 2019
Luogo dell'evento: Museo Correr, Venezia
-
Scelti per te
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023