Regata Storica 2010
05 settembre 2010
Difficile distinguere gli abitanti dai turisti durante la Regata Storica, tanta lattenzione di tutti i presenti assiepati sulle rive nel cogliere la sfilata agonistica di imbarcazioni colorate sul Canal Grande: occhi sgranati, cuore palpitante e grida di incitamento per accompagnare la fatica dei marinai verso il traguardo.
La sfida, che si tiene ogni prima domenica di settembre, ha radici antiche e sembra che già nel XIV fosse in auge presso la popolazione veneziana: nata probabilmente per allenare gli uomini che sarebbero andati a costituire la flotta commerciale e da guerra della Serenissima.
Il corteo storico che apre la manifestazione un colpo docchio notevole: il tipico bucintoro con seguito di bissone, ossia barche decorate da tessuti pregiati detti bissi che tradizionalmente i veneziani acquistavano in Oriente per commerciarli poi in Europa. Questo allestimento serve a commemorare quello che nel 1489 accolse in laguna Caterina Corsaro, la Regina di Cipro, la quale aveva rinunciato al trono a favore di Venezia. A seguire la competizione vera e propria che prevede la gara sui papalini a due remi, riservata ai giovani dai 14 ai 18 anni, la regata delle donne su mascarete a due remi, quella delle caorline, tipiche barche veneziane a sei remi, e infine la regata delle gondolette a due remi, sicuramente la parte più agguerrita della competizione con i campioni del remo.
-
Informazioni
-
Periodo: 05 settembre 2010
Luogo dell'evento: Canal Grande - Venezia
Contatti: www.comune.venezia.it
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021