Sensation
Carnevale di Venezia 2009
Dal 13 febbraio 2009 al 24 febbraio 2009

Ogni anno il carnevale di Venezia, di sicuro l'evento folcloristico veneto più famoso, si rinnova con un programma ricco di appuntamenti, attirando folle numerosissime da tutto il mondo.
E per il 2009 la festa promette ancor più: quasi 2 settimane (dal 13 al 24 febbraio) di celebrazioni, senza intaccare il calore della tradizione, che coinvolgeranno tutti i sestieri e le tante attività culturali della città (Fenice, Biennale e Teatro Stabile) in un unico cartellone di spettacoli che passerà alla storia.
Quando cultura e tradizione collaborano il risultato non può che essere stupefacente.
Il titolo che è stato dato a questa particolare edizione del carnevale veneziano è “Sensation” ed associa a ciascun sestiere uno dei cinque sensi più uno: la Vista a San Polo, l'Udito a Dorsoduro, l'Olfatto a Santacroce, il Gusto a Canareggio, il Tatto a Castello e, dulcis in fundo, l'Intelletto a San Marco, il fulcro delle celebrazioni storiche e il cuore stesso di Venezia.
Il direttore artistico dell'evento, Marco Balich, parla di un carnevale “unplugged”, ossia acustico, lontano dal frastuono e calato in un clima più tenue ed avvolgente. E continua: “Piazza San Marco diventerà un salotto a cielo aperto con scenografie teatrali, giardini e siepi. Gli eventi avranno inoltre una maggiore distribuzione nei diversi sestieri che vedranno un deciso potenziamento degli arredi”.
Sabato 14 febbraio, il giorno di San Valentino, spazio alla parata in costume sul Canal Grande mentre domenica 15 quando si terrà il celebre Volo dell'Angelo con la novità della presenza di un ospite importante. Sempre domenica si terrà la Festa delle Marie, con l'elezione della più bella dama del carnevale.
E poi ancora rievocazioni storiche. L'ultima domenica di festa, il 22, sarà contraddistinta dal Volo dell'Asino, una parodia del Volo dell'Angelo, dal bagno degli ibernisti nelle gelide acque del Lido, un concorso riservato ai bambini e la premiazione della maschera più bella del Carnevale 2009. Ma poi martedì grasso ancora festa col Carnevale di Burano, l'iniziativa del Carnevale al Buio, il concorso per Drag Queen e molto altro.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 13 febbraio 2009 al 24 febbraio 2009
Luogo dell'evento: Venezia
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021