Shark Expo
Dal 23 maggio 2009 al 30 settembre 2009

Levento, in grado di suscitare la curiosit di molti, d la possibilità di ammirare da vicino questo straordinario animale degli abissi nelle sue specie più variegate, differenti per forma, dimensioni, abitudini e talvolta anche habitat (esistono infatti squali di acqua dolce e non tutti vivono alla stessa profondit).
Spietato o innocuo, enorme o piccolissimo, lo squalo esercita comunque un particolare fascino, ecco perché all'esposizione accorrono sempre tutti, grandi e piccini, studenti, biologià marini, sub, marinai e semplici curiosi.Qui per la prima volta avrete l'occasione di vedere una mostra a tema con 60 squali appartenenti a 24 diverse specie, distribuiti in 25 vasche di varie misure: dagli squali dello Zambesi o Leucas (gli unici esemplari esibiti in Europa) agli squali toro(quasi estinti nei nostri mari che nonostante laspetto terrificante sono abbastanza lenti e si cibano per lo più di pesci piccoli. Allo Shark Expo poi ci sono i rarissimi squali martello, lenorme esemplare di squalo limone, lo squalo zebra, noto per la sua eleganza (ci si imbambola a guardarlo due esemplari di squalo nutrice, i particolarissimi squali tappeto e bamb. Lo squalo più piccolo misura 10 cm, il più grande (un bull shark di nome Rocco) misura 3 metri.
Accoglie i visitatori unenorme mascella di squalo bianco. Oltre agli esemplari viventi, al'linterno della mostra si trovano pure vetrine con materiali museali riguardanti gli squali e reperti storici. Sono fra laltro esposti mascelle e denti fossili, armi e trappole antisqualo antichi e moderni, pezzi da collezione provenienti da tutto il mondo, fumetti, filmati e molto ancora.
A completamento della mostra ci sono una sala video informativa ed una sala dove vengono mostrati gli attacchi di squalo alluomo. Orari:Tutti i giorni 10 -12 e 20 - 23 (in caso di maltempo orario continuato) Prezzi:intero adulti: 10,00 ridotto (bambini da 5 a 12 anni): 8,00 ridotto (militari, persone invalide, over 65): 8,00 gratuito per bambini fino a 4 anni di et
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 23 maggio 2009 al 30 settembre 2009
Luogo dell'evento: Palazzo del Turismo, Jesolo - Venezia
Contatti: Web: www.jesolo.it
-
Altri eventi
-
Venezia: Livio Seguso in mostra al Museo del Vetro di Murano: ‘Al principio era la Goccia’
Dal 15 ottobre 2019 al 28 febbraio 2021
Treviso: Veneto in festa: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco!
Dal 08 agosto 2019 al 31 marzo 2021
Venezia: Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Mostre 2020
Dal 11 luglio 2020 al 31 marzo 2021
Padova: Van Gogh. I colori della vita
Dal 10 ottobre 2020 al 11 aprile 2021