Stagione di prosa Montegrotto
Dal 16 novembre 2009 al 27 marzo 2010

Lanno nuovo, e precisamente il 29 gennaio, porta sul palco del Palazzo del Turismo il nuovo progetto dedicato alla drammaturgia veneta, lo spettacolo TRAMONTO testo del veronese Renato Simoni: frutto dellimportante coproduzione Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni", Teatri SpA e La Contrada Teatro Stabile di Trieste, la storia imperniata attorno alla figura del conte Cesare, sindaco di un paese veneto, autoritario ed egoista in casa e fuori. Si confronter con unimportante rivelazione che lo ferir profondamente nella sicurezza e nellorgoglio. Da segnalare la partecipazione tra gli altri di DOROTEA ASLANIDIS, NICOLETTA MARAGNO e GIANCARLO PREVIATI.
Un appuntamento di prosa classica OTELLO di William Shakespeare il 17 febbraio Prodotto dal Teatro Stabile delle Marche, Teatro Eliseo e Nuovo Teatro per la regia di ARTURO CIRILLO, che vi partecipa anche come attore insieme a DANILO NIGRELLI, MONICA PISEDDU, SABRINA SCUCCIMARRA. LOtello la tragedia della parola. Tutto nasce da un racconto, quello di Otello a Brabanzio e poi a Desdemona. La parola inventa i luoghi, costruisce i sentimenti, determina lagire dei personaggi ovvero pochi individui che si confrontano ossessivamente tra di loro. Il gioco di Iago li trova già tutti pronti, sembra che non aspettassero altro, bastano poche parole e la macchina si mette in moto. La gelosia esiste dal momento che la si nomina, poi come un tarlo, come una frase musicale continuamente ripetuta, non ti abbandona più. La gelosia non si spiega, come la musica. Si parla di guerre e battaglie che non avvengono mai e intanto nella mente dei personaggi esplode qualcosa di molto più pericoloso. E quello che succede quando gli eserciti si fermano, quando gli uomini non combattono pi, quando arriva la fatidica pace. La stagione si chiude il 27 marzo con una altro classico del Bardo LA BISBETICA DOMATA con NATALINO BALASSO e STEFANIA FELICCIOLI nelloriginale adattamento di Piermario Vescovo: commedia piacevole recitata in sogno in lingua familiare e rustica da nove donne e un ubriaco, ovvero la trama della Bisbetica solitamente ridotta alla sola storia principale procede su un doppio binario: Caterina diventa sempre più desiderabile mentre il carosello degli amanti smette, in sostanza, di girare intorno a Bianca. Le plurime astuzie del servo Tranio, travestito da padrone, un falso padre del giovane Lucenzio e quindi larrivo inaspettato del padre vero spostano, di grado in grado, il meccanismo di una complessa macchina scenica che racconta, in realt, una trama delle metamorfosi del desiderio e della confusione dei ruoli e delle identit.
INIZIO SPETTACOLI ORE 21.00ABBONAMENTO UNICO 100,00VENDITA ABBONAMENTI secondo il seguente calendario:RINNOVO dal 27 ottobre al 4 novembre NUOVI dal 5 al 16 novembre da lunedì a venerdì dalle 12 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 18 alle 19 presso la Sede Municipale di Piazza Roma, 1 sabato dalle 10 alle 12 presso Ufficio Informagiovani via Scavi, 19 domenica chiuso
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 16 novembre 2009 al 27 marzo 2010
Luogo dell'evento: Palazzo del Turismo, Montegrotto Terme, Padova
Contatti: Comune tel. 049.8928782
luned e venerd 8.30 - 13.30
marted e gioved 15.00 - 18.00
turismcom@montegrotto.org
www.arteven.it