Su e zo per i ponti 2020
La passeggiata solidale di Venezia!
19 aprile 2020

- Prodotti acquistabili
- Tour & Attività Taxi & Transfer
Si avvisa che, in via precauzionale, l'Evento 'Su e Zo per i Ponti' 2020 verrà posticipato a data da destinarsi. La nuova data sarà comunicata il prima possibile.
Chiamate amici, genitori, figli, nonni e nipoti per partecipare tutti assieme alla 42° edizione di ‘Su e zo per i ponti’ di Venezia, in programma il 19 aprile 2020!
‘Su e zo per i ponti’ (‘su e giù per i ponti’) è una passeggiata che coinvolge giovani e meno giovani, famiglie, scuole, gruppi sportivi e non, in una camminata tra calli, campi, campielli e ponti della città, tutti uniti in una giornata all’insegna dell’aggregazione, dell’amicizia e della solidarietà.
Fin dalla sua prima edizione, nel lontano 1975, l’aspetto solidale è stato il cuore pulsante di ‘Su e zo per i ponti’. Oggi è inclusa tra le più importanti manifestazioni del calendario eventi annuale di Venezia! Tutti gli utili ricavati da questa iniziativa vengono sempre devoluti in beneficenza: quest’anno sarà la comunità salesiana Monte Salvado di Quebrada Honda in Perù a ricevere il ricavato della manifestazione!
Oltre a celebrare la gioia di stare insieme, questa marcia è anche un modo per scoprire gli angoli più affascinanti di Venezia, troppo spesso preclusi ai locali dalla massiccia presenza di turisti: questo originale evento infatti mira anche a promuovere un turismo sostenibile volto a preservare nel tempo la storia, l’arte e la cultura di questa magica città e della sua laguna. Con lo slogan di questa 42esima edizione, “Apri nuove strade!”, si vogliono invitare i partecipanti ad esplorare nuovi tragitti, scoprire i luoghi meno conosciuti di Venezia e quindi più veri ed autentici. Unitevi anche voi a questa passeggiata a Venezia, ‘Su e zo per i ponti’ 2020 alla scoperta della vera anima di quest’isola lagunare!
Quali saranno i percorsi di ‘Su e zo per i ponti’?
‘Su e zo per i ponti’ 2020 prevede due tipologie di percorsi:
- Percorso completo, lungo 12 km, ha un unico luogo di partenza ed arrivo, piazza San Marco. I partecipanti saliranno e scenderanno ben 43 ponti presenti lungo tutto l’itinerario.
- Percorso breve: 7 km e 27 ponti. La partenza è prevista presso la Stazione di Santa Lucia e l’arrivo in piazza San Marco.
La mattina del 19 aprile sarà possibile richiedere presso le biglietterie di ‘Su e zo per i ponti’ di Tronchetto, della Stazione di Venezia Santa Lucia e di Piazza San Marco, la mappa dettagliata di entrambi i percorsi e i punti di ristoro dove poter rifocillarsi.
‘Su e zo per i ponti’: il programma
La 42° edizione di ‘Su e zo per i ponti’ prevede un programma ricco di sorprese e divertimento già a partire dalla serata di sabato 18 aprile! Tanti saranno i Gruppi Folk che si esibiranno in Piazza San Marco, in campi e campielli lungo i tracciati del percorso … rendendo la città un tripudio di suoni e colori!
Sabato 18 aprile 2020
Preludio alla Su e Zo in collaborazione con Hard Rock Cafe Venezia.
Domenica 19 aprile 2020
Al via la 42° edizione di ‘Su e zo per i ponti’ di Venezia!
- Ore 9.00: Santa Messa in Basilica di San Marco animata dal ‘Coro Improvvisando’ di Conegliano.
- Ore 10.00: Prima partenza da Piazza San Marco (percorso completo).
Prima partenza dalla Stazione di Venezia Santa Lucia (percorso breve).
- Ore 10.30: Seconda partenza dalla Stazione di Venezia Santa Lucia (percorso breve).
- Ore 12.30: Premiazioni Speciali dei gruppi più numerosi in Piazza San Marco.
- Ore 13.00: sfilata e premiazione dei gruppi Folk in Piazza San Marco.
- Ore 15.00: chiusura della manifestazione.
A tutti i partecipanti alla ‘Su e zo per i ponti’ 2020 sarà consegnata, in ricordo di questa esperienza unica, una medaglia da collezione eseguita dal M° Fausto Schirato e, in più, per i gruppi di minimo 20 partecipanti verrà donata una targa in ceramica ideata dal M° Lorenzino Schirato. Se poi il gruppo è formato da oltre 50 partecipanti, oltre alle medaglie e alla targa, ci sarà anche una coppa!
Questi omaggi avranno un unico tema celebrativo gli ottocento anni dell’arrivo di San Francesco d’Assisi a Venezia di ritorno da Gerusalemme! Infatti, la medaglia raffigurerà la facciata della chiesa veneziana di San Francesco della Vigna, mentre sulla targa sarà riprodotto il quadro ‘Il Campo e la Chiesa di S. Francesco della Vigna’ di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto.
In aggiunta a questi omaggi davvero unici, chi desidera, potrà acquistare a 8€ la t-shirt solidale della ‘Su e zo per i ponti’, collezione 2020! Per ogni maglietta venduta, sarà devoluto in beneficenza 1€.
Segnatevi sul calendario il 19 aprile 2020, ‘Su e zo per i ponti’ ti aspetta per una domenica di primavera tutta da vivere! Se poi decidete di regalarvi un weekend alla scoperta di Venezia, noi di Venetoinside vi proponiamo i migliori tour per visitare la città in tutta comodità!
Quota d’ iscrizione:
ISCRIZIONI INDIVIDUALI E DI GRUPPO IN PREVENDITA
- Cartellino di iscrizione in prevendita: € 7,50
Sul sito web www.suezo.it e presso i punti vendita autorizzati
(prezzo speciale esclusivo per la prevendita)
ISCRIZIONI INDIVIDUALI IL GIORNO DELL’EVENTO
- Cartellino di iscrizione il giorno dell’evento: € 8,50
In vendita presso le biglietterie Su e Zo in Piazza San Marco, alla Stazione FS Santa Lucia e al Tronchetto.
BIGLIETTO ACTV IMOB
- Biglietto del vaporetto ACTV imob A/R a tariffa agevolata: € 4,50*
Valido solo il giorno della manifestazione
-
Informazioni
-
Periodo: 19 aprile 2020
Luogo dell'evento: Venezia
Contatti: maggiori informazioni su www.suezo.it
-
Scelti per te
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023