Tapio Wirkkala e Matthias Scheller in mostra al Museo del Vetro di Murano
La magnifica isola di Murano quest'anno sede di due inedite esposizioni!
Dal 07 maggio 2019 al 29 settembre 2019

- Prodotti acquistabili
- Biglietto Taxi & Transfer Tour & Attività
Dal 7 maggio al 29 settembre 2019 il Museo del Vetro della magnifica Isola di Murano a Venezia accoglie, in occasione della rassegna ‘MUVE Contemporaneo’, le opere di due grandi artisti poliedrici di fama internazionale, Tapio Wirkkala e Matthias Scheller.
Tapio Wirkkala - mostra 2019
Tapio Wirkkala (1915-1985) è considerato il padre fondatore del design finlandese. Era conosciuto e apprezzato per la sua capacità di padroneggiare molti materiali ed elementi passando dalla porcellana al legno, dall’argento alla plastica. Warkkala era un artista a tutto tondo: designer, scultore, industriale e grafico. Il suo talento per la trasformazione di elementi naturali e la sua capacità di concettualizzare capolavori del design hanno reso famosa la sua opera in tutto il mondo. Il lavoro dell’artista finlandese ha spaziato da semplici, geometrici ma raffinati set di bicchieri d’uso quotidiano a vetri unici e artistici realizzati con le più diverse tecniche artigianali. Ha anche progettato una vasta gamma di oggetti in vetro industriale, come lampade e contenitori di vetro. Ancora oggi si assiste alla produzione di molte sue creazioni.
Wirkkala era molto legato al nostro Paese e in particolare all’isola di Murano: collaborò con Venini dagli anni Sessanta in poi, fece propri le tecniche e i colori forti tipici di Murano dando così, vita a una serie grandi di capolavori.
La Mostra su Tapio Wirkkala al Museo del Vetro di Murano è figlia di un grande progetto della Fondazione Musei Civici di Venezia che ha l’obiettivo di dare voce alla città di Venezia e alle sue isole, e di portare la contemporaneità in questo magico territorio crocevia di culture e arti.
Tapio Wirkkala – Mostra 2019 mette al centro dell’esposizione la materia principe, non solo dell’Isola di Murano, ma anche dell’attività di Wirkkala: il vetro. Il visitatore potrà ammirare splendide creazioni in vetro di questo grande designer ma anche alcuni suoi progetti iconici con altri materiali.
Il Museo del Vetro dell’Isola di Murano dà spazio anche al genio e all’espressività di un altro grande artista contemporaneo, Matthias Scheller.
Matthias Schaller - mostra 2019
La mostra presenta la serie ‘Leiermann’ di Matthias Schaller che si ispira alla composizione ‘Der Leiermann’ di Franz Schubert che, a sua volta, imita e reinterpreta un poema di Wilhelm Müller. Il lavoro di Schaller si sviluppa intorno a due grandi temi complementari tra loro secondo la particolare visione dell’autore: la città di Venezia e gli specchi, che intende metafore della città stessa.
La mostra ‘Leiermann Matthias Schaller Murano 2019’ si articola in un percorso fotografico dove l’artista propone scatti di specchi antichi presenti nei palazzi e musei veneziani che conducono il visitatore a riflettere su quali e quanti personaggi hanno avuto modo di specchiarsi. L’immagine che lo specchio rimanda è vista dall’artista come una fugace imitazione della realtà proprio come nel caso dell'imitazione di Schubert del poema di Wilhelm Müller. In tal modo Schaller sceglie di condividere questa interpretazione per soffermarsi su cosa e come gli specchi del passato traghettino l’odierna immagine di Venezia. Gli specchi mostrano delle bellissime immagini di un luogo affascinante e unico, tuttavia oscurate dall’assenza dei suoi abitanti che, anno dopo anno, lasciano la città.
Matthias Schaller - mostra 2019 offre al visitatore una visione introspettiva ‘amara’ di Venezia. I suoi specchi sono testimoni della sua storia millenaria; il cui ricordo è destinato a svanire insieme ai suoi abitanti, unici, veri, reali detentori di memorie di una città unica al mondo.
Se siete in visita all’Isola di Murano, conosciuta proprio per le sue fornaci e vetrerie, non potete di certo perdere l’occasione di ammirare le meravigliose opere custodite al Museo del Vetro… le mostre-omaggio a Tapio Wirkkala e a Matthias Scahller sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo!
Orari Museo del Vetro
- Dal 1 novembre al 31 marzo
dalle 10.30 alle 16.30 (la biglietteria chiude alle 16.00)
- Dal 1 aprile al 31 ottobre
dalle 10.30 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.30)
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 07 maggio 2019 al 29 settembre 2019
Luogo dell'evento: Museo del Vetro, Isola di Murano, Venezia
-
Scelti per te
-
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023