Transcivetta Karpos 2013
21 luglio 2013

Da Listolade ai Piani di Pezz: il percorso della Transcivetta Karpos affronta alcuni dei tratti più difficili delle Dolomiti, toccando quattro splendidi rifugià meta degli escursionisti di tutto il mondo. Dopo la partenza della Transcivetta, laltimetria continuer ad aumentare per lintero percorso: 23,5 km e ben 1.950 m di dislivello, in un susseguirsi di salite, discese e brevi pause pianeggianti da percorrere in massimo sei ore e trenta minuti.
La partenza della corsa podistica Transcivetta Karpos fissata a Listolade, piccola località nel cuore delle Dolomiti localizzata tra i comuni di Taibon e Cencenighe. Gli atleti in gara si muoveranno poi in direzione Val Corpassa transitando per il Rifugio Capanna Trieste e il Rifugio Mario Vazzoler prima di imboccare la Val Civetta e raggiungere il Rifugio Tissi. Col Negro, Forcella e rifugio Coldai si confermano tra le tappe più dure della marcia. La Transcivetta si concluder poi ai Piani di Pezz con le cerimonie di premiazione. Come per la scorsa edizione, il pacco gara della Transcivetta sarà arricchito da un capo tecnico di notevole valore realizzato in esclusiva per gli atleti in gara alla Transcivetta. Per partecipare alla Transcivetta le iscrizioni 2013 sono aperte fino al 13 luglio ma potranno chiudersi prima qualora venisse raggiunto il tetto massimo di 1000 coppie. Moltissimi i premi previsti allarrivo della Transcivetta, una corsa che non si limita a premiare solo le prime coppie che raggiungono il traguardo ponendo dei traguardi intermedi già durante il percorso, un tempo medio segreto al quale avvicinarsi il più possibile, un premio ai migliori gruppi e allatleta più giovane della gara. Una delle più emozionanti corse podistiche delle Dolomiti, una gara difficile e spettacolare che da più di trentanni anima le splendide Dolomiti del Veneto in estate!
-
Informazioni
-
Periodo: 21 luglio 2013
Luogo dell'evento: Listolade (Bl)
Contatti: Per maggiori informazioni e le iscrizioni alla Transcivetta Karpos 2013: http://www.transcivetta.it/index.htm
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Venezia: Carnevale di Venezia 2023
Dal 04 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023