Verona Folk Estate 2009
Dal 23 giugno 2009 al 31 luglio 2009

Torna anche quest'anno il Verona Folk, la rassegna internazionale di folk e canzone dautore considerata uno dei più importanti cartelloni musicali della stagione estiva. La quinta edizione avr inizio il 23 giugno al Teatro Romano di Verona con Massimo Bubbola impegnato nellesecuzione dal vivo di Dallaltra parte del vento, album dedicato a Fabrizio De Andr col quale ha scritto oltre 20 canzoni diventate dei classici della musica italiana. Il 2 luglio, al Parco Ai Cotoni di San Giovanni Lupatoto avr luogo il concerto gratuito di Pippo Pollina, raffinato cantautore palermitano molto stimato anche dal Maestro Franco Battiato. Il 9 luglio, nella piazza centrale di Valeggio, cambiamo genere e ascoltiamo il pianoforte di Ludovico Einaudi, compositore contemporaneo colto famoso in tutto il mondo che ha saputo raggiungere anche il grande pubblico. Verona Folk tornerà poi anche quest'anno al Castello di Montorio il 15 luglio con il concerto di Stefano Cisco Bellotti, lex cantante dei Modena City Ramblers tornato recentemente sulle scene con grande successo grazie allalbum da solista Il mulo. Sarà poi la volta di Edoardo Bennato, protagonista del concerto gratuito che si terrà nella piazza centrale di Zevio il 17 luglio. Il 26 luglio, nella bellissima cornice di Villa Venier a Sommacampagna, arriver l'unica proposta internazionale di questa edizione della rassegna, Rokia Traor, la voce elegante del Mali, una giovane cantautrice africana, allieva del grande Al Farka Tour. Il grande finale di Verona Folk 2009 sarà venerdì 31 luglio, al Castello di Zevio, con loriginale spettacolo di Simone Cristicchi con il Coro dei Minatori di Santa Fiora: alla riscoperta della tradizione della musica popolare italiana.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 23 giugno 2009 al 31 luglio 2009
Luogo dell'evento: Provincia di Verona
Contatti: Il programma dettagliato, i prezzi dei biglietti, le foto e le biografie degli artisti di Verona Folk 2009 sul sito: www.boxofficelive.it
-
Altri eventi
-
Vicenza: Asiago Fiocchi di Luce. Fuochi d'artificio e divertimento per la più emozionante gara piromusicale del Veneto.
Dal 10 febbraio 2023 al 12 febbraio 2023
Venezia: San Valentino a Venezia. Consigli e idee per festeggiare in coppia.
14 febbraio 2023
Padova: Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915. Una mostra a Padova a Palazzo Zabarella.
Dal 01 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023