XIII Primavera Prosecco DOC 2008
Dal 16 febbraio 2008 al 15 giugno 2008

Il successo sempre crescente del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene decretato dalle peculiari qualit della Doc che permette di distinguersi nettamente dai tanti generici prosecco presenti sul mercato e prodotti fuori dal territorio naturale, perché la alta collina trevigiana -ovvero lAltamarca, patria del vitigno Prosecco - unica per clima e per terreni avendo primavere tiepidi ed estati fresche. Si ricorda il premio giornalistico Primavera Prosecco Doc- sui Colli dellAltamarca con in premio, oltre ad un riconoscimento economico, anche un weekend da praticare nellarea di produzione; il concorso artistico-fotografico denominato Sguardi sul territorio rivolto a tutti gli alunni dellarea Doc e le degustazioni delle migliori etichette dellanno premiate in occasione del Gran Premio del Prosecco e dei vini dellAltamarca.
Tutta larea dellAltamarca Trevigiana vede, da anni, limpegno di viticoltori, vinificatori e di numerosi impianti di spumantizzazione che, con le oltre circa 400 aziende locali, piccole e grandi, hanno dato un impulso sempre maggiore alla conoscenza nel mondo del Prosecco ConeglianoValdobbiadene, insieme ad altri vini doc del Montello e Colli Asolani. Lingresso alle mostre non ha un biglietto dentrata, mentre il costo per le degustazioni dei vini varia a seconda delle tipologie da 1,50 a 2,50 euro, a calice. Le 15 Mostre sono aperte principalmente solo al pomeriggio e alla sera dalle 16.00 o dalle 18.00 fino alle 23,00; di sabato e domenica invece c l'orario continuato dalle 10.00 alle 24.00. Novit importante ed interessante il pacchetto sicurezza che come afferma Giovanni Follador, coordinatore della manifestazione: Uno degli aspetti a cui quest'anno abbiamo voluto rivolgere la nostra attenzione certamente il problema legato allabuso di alcol, che negli ultimi anni ha mietuto innumerevoli vittime sulle strade del nostro territorio; importante fornire, soprattutto ai giovani, informazioni sulle conseguenze che provoca l'uso sconsiderato di sostanze alcoliche, per questo in ogni manifestazione ci sarà un angolo informativo provvisto di strumenti che misurano il tasso alcolico di chi poi si dovr mettere al volante. Vogliamo che levento Primavera Prosecco Doc continui ad essere la festa del buon bere e non fonte di apprensione per chi viaggia lungo le colline del nostro vino più conosciuto e apprezzato. Quindi la manifestazione Primavera Prosecco Doc non vuole essere altro che un'occasione per visitare zone di interesse artistico-culturale e un momento conviviale di sano turismo enogastronomico che non deve essere rovinato da un uso smodato delle sostanze alcoliche.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 16 febbraio 2008 al 15 giugno 2008
Luogo dell'evento: Vidor-Colbertaldo, San Pietro di Feletto
Contatti: Info su www.primaveradelprosecco.it - Ufficio stampa www.balmas.net