Cerca itinerari
Itinerario nei colli Euganei
Fuori dal centro di Padova i palazzi iniziano presto a diradarsi in favore del verde più luminoso, nel quale si alternano graziose villette tradizionali e case a schiera di nuova costruzione. Proprio qui, lontano dai frenetici ritmi cittadini, inizia un mondo a parte, da sempre dedito alla coltura della vite e detentore di usi e costumi antichissimi.
L'unicità e la a piacevolezza del bacino euganeo risiedono in un insieme di aspetti: vino, cibo, terme, natura, storia, arte e spiritualità. Le rotte dei 13 Doc padovani (tra cui si segnalano i due autoctoni Serprino e Pinello) attraversano tutte queste meraviglie, dalle quali poi bevande e cibi risultano ulteriormente esaltati.
Prima tappa
cantina 'La Mincana'
Nella fascia pedecollinare ad Est dei Colli Euganei, in comune di Due Carrare, è situata l'azienda agricola 'La Mincana' della famiglia Dal Martello da ormai tre generazioni. I vigneti fanno da contorno al centro aziendale, costituito da una villa cinquecentesca ed un porticato oggi sede delle cantine.
Seconda tappa
ristorante Il Canzoniere
l nome del ristorante 'Il Canzoniere' richiama la poesia di Petrarca. Ma l'ispirazione è anche nello splendido paesaggio che gli ospiti possono godere dalle terrazze e dai sapori dei piatti, sia di tradizione che innovativi. L'ampia terrazza e le sale luminose (fino a 150 posti) vi accoglieranno per cene intime, per pranzi di festa e per banchetti.
Terza tappa
ristorante Val Pomaro
Salendo lungo il colle che porta all'incantevole borgo di Arquà Petrarca, è facile raggiungere questo splendido ristorante fra il verde degli ulivi. Il ristorante Val Pomaro unisce i piatti della tradizione Veneta a quelli della cucina moderna, mettendo al primo posto, il piacere per il palato.
Quarta tappa
azienda agricola Vignale di Cecilia
Nata nel 1998 dalla precedente gestione della famiglia Brunello, Vignale di Cecilia è una piccola azienda agricola del Veneto, ubicata sui Colli Euganei, colline vicine a Venezia, Padova, Vicenza e Verona, un angolo di mediterraneo in terraferma.
Quinta tappa
azienda vinicola Il Filò delle Vigne
L'azienda vinicola si trova a Baone (PD) ed insiste su una proprietà di oltre 55 ettari. I primi impianti risalgono al 1948 e al 1975 per il Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. I vigneti collocati in terreni di gran pregio nella parte più meridionale e assolata dei Colli Euganei, godono di un particolare microclima mediterraneo.
Sesta tappa
cantina Villa Alessi
In questa cantina si possono degustare ed acquistare i vini Villa Alessi, Ca'Lustra e Zanovello, con possibilità di consumare anche spuntini con salumi, formaggi, focacce, bruschette e dolci casalinghi.
Settima tappa
azienda vitivinicola Colle Mattara
Situata nella splendida cornice dei Colli Euganei, ai piedi del Monte della Madonna, l'azienda vitivinicola 'Colle Mattara' deriva da una tradizione che si tramanda di padre in figlio conservando gelosamente la cura e la passione per la coltivazione della vigna, senza dimenticare il rispetto per la natura.