Quando andare
Calendario festività in Italia
Uno dei primi consigli riguarda il periodo in cui organizzare il vostro viaggio in Veneto. Oltre al clima, è bene prendere in considerazione anche il calendario delle festività in Italia e il ricco calendario festività del Veneto. Partecipare a qualcuna delle numerose festività di Venezia, o nelle altre zone della regione, vi permetterà di entrare in contatto con il folklore e le tradizioni locali: spettacoli all'aperto e non, rievocazioni storiche nelle cittadine medievali, feste a tema, sagre paesane… Per essere sempre aggiornati su eventi, manifestazioni e festività del Veneto e di Venezia ricordatevi di consultare la nostra sezione Eventi in Veneto!
Calendario festività religiose in Italia
- 6 gennaio: Epifania (o Befana)
- marzo-aprile: Pasqua e Pasquetta
- 15 agosto: Festa dell'Assunzione (o Ferragosto)
- 1 novembre: Festività di Ognissanti
- 8 dicembre: Festa dell'Immacolata Concezione
- 25 dicembre: Natale
- 26 dicembre: Santo Stefano
Festività Nazionali in Italia
- 1 gennaio: Capodanno
- 25 aprile: Giorno della Liberazione (celebra la fine della seconda guerra mondiale in Italia con la vittoria delle truppe alleate; Patrono di Venezia, celebrato con la tradizione del bocolo)
- 1 maggio: Festa del lavoro (festeggiato con concerti e manifestazioni in tutta Italia)
- 2 giugno: Festa della Repubblica (ricorda la nascita della Repubblica Italiana)
Grandi eventi a Venezia
- febbraio-marzo: Carnevale
- giugno-novembre: Biennale d'Arte o di Architettura (ad anni alterni)
- terzo finesettimana di luglio: Festa del Redentore
- fine agosto-inizio settembre: Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
- prima domenica di settembre: Regata Storica
Clima: quando visitare Venezia e le altre zone del Veneto
Vi state chiedendo quando è meglio visitare Venezia? Le stagioni migliori sono senza dubbio i mesi primaverili – marzo, aprile e maggio quando il clima di Venezia è mite e ideale per passeggiare – oppure settembre e ottobre. Durante i mesi estivi, il caldo torrido rende talvolta poco piacevole il clima a Venezia mentre in inverno la temperatura può scendere anche sotto lo 0. Per quanto riguarda il resto della regione, i periodi più adatti sono più o meno gli stessi indicati anche per Venezia, primavera (aprile-maggio) ed autunno (ottobre-novembre): in questi mesi i colori della natura sono particolarmente belli e il mite clima veneto favorisce le escursioni all’aria aperta. Un discorso a parte meritano le vacanze in montagna, dove la stagione sciistica dura in genere da dicembre alla fine di marzo, mentre i mesi ideali per le gite estive vanno da luglio a settembre; i soggiorni nelle località balneari sono consigliati da giugno a settembre.